Alle volte parlare di underground significa etichettare un prodotto costringendolo in qualche modo ad essere relegato in un sottomercato, incanalarlo in sistemi "alternativi" di distribuzione e cosi facendo definendo tale un prodotto si finisce per rendere quest'ultimo sconosciuto ai più e per non fargli mai raggiungere un esorbitante numero di vendite.

Allo stesso qual modo però, se underground significa parlare di storie vere della propria realta' quotidiana, raccontare quanto di buono o di doloroso si trovi a dover fronteggiare una generazione senza truccare determinati meccanismi espositivi non credo di sbagliarmi se scrivo che i 13Bastardi, allora, forse sono i primi ad autodefinirsi "underground".
Sotto la superfice di una societa' che va avanti tra giornate stereotipate divise tra famiglia-lavoro-televisione-mutuo-lavitaèsoloquesto il popolo della strada crea.

Crea suoni, movimento, immagini, immagini che all uomo medio sfuggono ma che colpiscono gli occhi dei piu' attenti, come le scritte 13B col nero e con l'argento che compaiono come funghi tra le strade del centro storico di Napoli, città dove ormai da anni i 9 componenti (Castigo, Callister, Paura, Svez, Ekspo, Domasan, joz, Zin e Vinch quest'ultimo produttore) di questa realta', militano come esponenti della nobile arte di scrivere rime e di improvvisarle.

La potenza di questo disco è nell'assortimento stilistico.. diverse sfaccettature del rap per un album davvero completo, e mi sembra dovereso menzionare tutti gli mc presenti e cercare in breve di indicare per quanto sia possibile la particolarità del loro flusso che va da quello piu' riflessivo e coscenzioso di Castigo a quello piu' insano, politicamente scorretto e violentemente sbalorditivo di Callister, dallo stile cantilenato e ricco di figure visionarie di Domasan (a tratti davvero eccellente il suo story-telling), in ottima forma Joz inarrestabile che ci regala ottimi incastri, Svez poi è un piacere per le orecchie ascoltarlo una delle poche voci rap italiane musicalmente valide (netto, pulito, impostato, senza la presenza della minima sbavatura), Zin: che dire questo ragazzo è il futuro!
Una coreografia di suoni proviene dalle sue corde vocali intrecci di rime all ennessimo livello e oltre, Ekspo che dall alto della sua esperienza e conoscenza lirica ci intrattiene con stile ed ironia senza mai essere banale, ed infine Paura semplicemente allucinante per i cultori di questo genere ci si augura che la sua attitudine un giorno venga sintetizzata in capsule da somministrare a chi di questa Cultura non ha mai capito niente.

Ottime le produzioni di Vinch che è riuscito a creare le giuste battute per potere ospitare una cosi variegata affluenza metrica. Bella la linea melodica con Angelo Pardi e Nunzia nel pezzo "La Voce" e di pregevole fattura tutti gli altri groove che seguono il filo conduttore del funk dalla n. 1 alla 16. Fantastico lo skit con Ultra, una leggenda urbana del writing in Italia... degna di nota la traccia 09 con Alien Dee, che da spazio al BeatBox (il ragazzo ha un intera orchestra nelle corde vocali) una disciplina che purtroppo non ottiene mai tanta visibilita' quanto merita, lode ai Bastardi anche per questo.
Due i Dj che scratchano in quest'album 2phast e Tayone che non hanno bisogno di presentazioni per chi è un pervertito dei graffi sui vinili per tutti gli altri consiglio solo di ascoltare per rendersi conto del livello raggiunto dai due sulle ruote d'acciaio. Per concludere unico Mc ospite all interno del disco un tale DjGruff un tipo che sta all hip hop in italia come Gesù sta al Cristianesimo.

Insomma se vi piace il rap è un disco da avere (ascoltatelo e scegliete il vostro mc preferito nell armata) se non vi piace prendetelo lo stesso e sentite un po' cosa hanno da dire questi ragazzi che, un po' con la lingua italiana un po' con il dialetto napoletano smentiscono le false idee che la stragrande maggioranza del pubblico ha sull hip hop, niente autocelebrazione, niente rime che lasciano il tempo che trovano ma tanti concetti e innumerevoli emozioni espresse a tempo su produzioni davvero fatte come si deve.

Respect.

Carico i commenti...  con calma