Il trio di DENVER sono una delle perle nascoste degli anni 90, in circa 10 anni di carriera sono stati capaci di riscoprire l'energia primigenia della musica, esattamente come fecerò i VIOLENT FEMMES, come loro si rifanno ad un suono acustico, scarno e minimale, con la differenza di unire questi suoni con atmosfere noir di JOY DIVISION e GUN CLUB.

Quindi musica tetra, malinconica, con il banjo e fisarmoniche in primo piano sorrette da un basso profondo, strumenti ideali per una musica, che sembra nutrirsi del lato piu oscuro della tradizione dell'america rurale, il tutto condito dalla voce di David Edwards bravo nel ricreare toni funerei alla nick cave, avvicinandosi spesso al fantasma di J.L. Pierce.

Questo è l'album d'esordio del 96, con la partecipazione di Gordon Gano (violent femmes) al violino, un disco inquietante nella sua bellezza, a partire dalle cavalcate country-punk di Black soul chair, Haw e Black bush, affascinante nei momenti piu lenti come nel folk di Ruthie lingle con il violino in primo piano, bellissimi gli incroci di fisarmonica e basso in Harm's way.

Un gruppo da riscoprire che avrebbe meritato molta piu attenzione, una musica che puo piacere o meno, ma che non lascia indifferenti.

David Eugene Edwards: voce, banjo, piano , chitarra.

Jean-Yves Tola: drums.

Keven Soll: bass.

Carico i commenti...  con calma