Forse fu il tempo trascorso in prigione,o forse più semplicemente l’aver firmato per la Death Row Records di Suge Knight. Qualunque sia la risposta resta un dato di fatto, con “All Eyez On Me” 2pac torna al successo molto più duro e incazzato di quanto non fosse mai stato prima. “All Eyez On Me” è la definizione del gangsta-lifestyle,totalmente opposto al suo precedente, ”Me Against The World”,dove regnava il 2pac intelligente,profondo e introspettivo.
Di quel 2pac rimane ben poco,solo due tracce: ”I Ain’t Mad At Cha” & “Life Goes On”, la prima dedicata ai suoi fratelli che si sono tirati fuori dalla merda e dal casino della vita da strada, la seconda descrive i bei momenti passati con amici che hanno conosciuto la morte prematuramente.
Ci sono due elementi contrastanti che dividono sul giudizio dell’album, da un lato,questa è la migliore produzione che ‘Pac abbia mai avuto(Dr Dre,Johnny J) ma dall’altro i testi,togliendo le due tracce sopra citate,sono molto lontani da quello che era lo stile di 2pac, lintelligente e originale,in “All Eyez On Me” si punta di più sull’auto-celebrazione e sull’esasperazione della vita da strada. Unica spiegazione forse, il fatto che 2pac aveva firmato per la Death Row solo perché Suge,il proprietario della casa discografica, in cambio lo avrebbe fatto uscire di prigione pagandone la cauzione, Pac per contratto doveva registrare 2 albums con la Death Row, dalla quale aveva già progettato di andarsene a contratto terminato per dedicarsi alla sua etichetta discografica, che non vide mai luce. Tornando all’album, i beat pompano che è una meraviglia e 2pac pare letteralmente volarci sopra, forse grazie anche al suo eccellente flow e la sua metrica da paura,donandoci un album che è un vero patrimonio della musica rap.
Si passa dal rap al funky, passando per l’R&B e il sound della West Coast. Tutto ciò ha permesso al rapper di sfornare un’infinità di singoli da quest’album, uno su tutti il featuring con Dr Dre in “California Love” che qui purtroppo compare solo in versione remixata. Da sottolineare le collaborazioni con Snoop Dogg (2of Americaz Most Wanted),c on Method Man & Redman (Got My Mind Made Up), con Big Syke (All Eyez On Me, Picture Me Rollin’ & Check Out Time),con Kurup(Check Out Time) e con la sua crew gli Outlawz, (due su tutte Thug Passion & Tradin’ War Stories).
Tirando le somme, ”All Eyez On Me” è un classico del rap made in U.S.A. senza ombra di dubbio, è uno degli album rap più venduti di tutti i tempi con oltre 10 milioni di copie vendute, 9 volte disco di platino e il singolo più rappresentativo, ”California Love” rimase in vetta alla Billboard Chart per ben 12 settimane. Un album che può essere ascoltato ovunque e in qualsiasi momento: in spiaggia, in macchina col volume al massimo opure mentre ti fumi la cicca del mattino oppure quella del dopo-pranzo. Un manifesto per tutti gli amanti del sound della West Coast e non solo, un album da consigliare a qualunque fan del Rap.
Carico i commenti... con calma