Ingredienti per una perfetta festa horror:

- 300 metri di ragnatele finte, da appendere a piacimento
- trucco pesante e sovrabbondante, ben spalmato sulla faccia di ciascun invitato
- presenza delle parole Zombie, Pipistrello e Sangue nei nomi di ciascuna bevanda o cibaria offerta
- 45 Grave nello stereo, con l'album "Sleep In Safety" sparato a volumi improponibili!

Direttamente dalla Los Angeles degli anni 80 (la prima edizione è del 1983, etichetta Enigma), "Sleep In Safety" è la testimonianza di un'oltretomba che si diverte di gusto alle spalle dei viventi. E mentre lo ascoltiamo, per un attimo, faremo anche noi parte di quella festa.

"Insurance From God" ci introduce all'atmosfera: alla luce delle candele, le ombre tremano al vibrare dell'organo, vero protagonista inanimato di quel suono tipicamente horror, da film di serie Z.
Ma i 45 Grave hanno un'altra protagonista da presentare: Dinah Cancer, la strega sexy-trash che prenderà possesso della vostra abitazione per i prossimi 48 minuti. C'è da festeggiare (Do you wanna paaaaaarty? It's "Party Time"!). E Dinah sicuramente non si risparmia! Tra urla, strepiti, risate sataniche, Dinah sa come prenderti: sa che in fondo in fondo anche tu sei un po' cattivo ("Evil"). .
L'unione di ritmo scatenato e organo dà origine a una versione gotica di punk, che risuona in "Violent World", come in "Dream Hits II" e nell'inno omonimo "45 Grave".
Ma il pezzo che regala l'effetto più coinvolgente è "Surf Bat": la colonna sonora di un vero e proprio horror pulp movie, dove raffinati gangsters girano per le strade di una città fantasma, a bordo di lussuosi carri funebri. .
E' il momento clou della festa: parte "Riboflavin" (una cover degli anni'60) e il pubblico ondeggia ritmicamente al ritmo di questa sorta di pubblicità per vampiri: venite tutti a provare il sangue aromatizzato, non carbonato e polinsaturo che Dinah ha brevettato per voi!

La riedizione dell'album in cd (del 1993) comprende per concludere una trascinante cover di "School's Out" di Alice Cooper e la single version di "Party Time" (a proposito, una ulteriore versione di "Party Time" è stata inserita nella colonna sonora del film "Il Ritorno dei Morti
Viventi"
!).

Per tutta la durata della stesura di questa recensione (sono una persona mooolto lenta) ho ascoltato e riascoltato "Sleep in Safety" decine di volte di fila! Ora andrò in camera, spegnerò la luce, ma non avrò paura: i 45 Grave mi hanno insegnato che si può dormire in tutta sicurezza, con uno zombie che ti saluta dall'armadio e un vampiro sorridente affacciato alla finestra. .

Carico i commenti...  con calma