"Il massacro" di Fifty

50Cent si ripresenta, dopo l'album con la sua crew e svariati featuring, con il suo secondo album per l'Aftermath "The massacre" infatti è il suo nuovo album da solista.
La copertina riprende l'idea dell'album precedente ("Get rich or die trying") mostrandoci il solito fisico statuario del rapper (anche se ha le spalle piccole:-) che questa volta sembrerebbe uscire dal ghiaccio e 50 conferma questa impressione non discostandosi dal suo stile e dal suo genere, duro rap gansta.

Le produzioni sono affidate a svariati produttori, tra cui molti nomi importanti che svolgono un eccellente lavoro, infatti ci sono produzioni di Eminem(intro+3), Scott Storch (3), Hi Tek (2), Dr Dre & Mike Elizondo (2), J.R. "Rotem" (2), Needlez (2), C-Style & Bang-out (2), Buckwild (1), Cool & Dre (1), Black Jeruz & Sha money XL (1) Disco D (1).

Eccellenti le prove di Scott Storch, re da club che costruisce atmosfere molto particolari e (per me) molto belle (una su tutte Candy Shop) , il solito Dr Dre che produce una base davvero stupenda in "Outta control" e un pezzone duro in "Gunz come out" e Hi tek il produttore più particolare del disco che sforna tonnellate di stile in forma di beat (ascoltare Ryder music x credere)...
Discrete le prove di Eminem e di Needlez , il primo va ad alti e bassi mentre il secondo produce due ottimi pezzi (uno su tutti "Piggy bank"). Da segnalare anche le performance di Buckwild (in perfetto stile Blackmoon) e di C-Style mentre gli altri rimangono nella media. Per quanto riguarda le basi, quindi, il disco è abbastanza soddisfacente con picchi di livello eccelso anche se rimpiango qualche pezzone in più di Dr DRE (come nel primo disco).

Per quanto riguarda 50 Cent cosa dire di più di quello che è già stato detto.... è uno dei rapper + famosi del momento e con questo disco rifarà sicuramente il botto: ci sono grandi singoli (candy shop, disco inferno) , pezzoni tosti da gangsta ("I'm supposed to dye tonight", "Gunz come out") e pezzi radiofonici ("So amazing" che sembra una canzone alla Ja RUle e Ashanti :-). Nella fattura quindi il disco è eterogeneo c'è tutto per vendere e avere successo e Fifty ci regala le solite rime e i soliti testi in perfetto stile gangsta molto duri che però alla lunga stufano un po'...
In questo disco si parla di pistole, soldi, e di donne (Gunz, money and bitches) in ordine sparso, gli argomenti sono sempre gli stessi. Questo potrebbe essere logico visto che ci troviamo davanti 50 Cent colui che ha riportato in auge il gangsta rap, ma delude comunque perchè non porta nessuna innovazione rispetto al genere e all'album precedente e ad altri, anche suoi compari (vedi The game) e in alcuni punti sembra fuori forma... Il suo stile risulta comunque di alto livello: le canzoni più belle sono "Outta control", "Ryder music" e "I supposed to die tonight".

In sintesi 50 cent non mi ha proprio massacrato.... l'album non è brutto anzi.... è piuttosto buono ma non è un classico.

Pezzo X Pezzo:
1) Intro (prodotta da Eminem) Solito intro Gangsta con molti spari per descrivere il massacro.
2)"In my Hood" (prodotta da C-Style & Bang-out). Buon inizio. Canzone in stile gangsta con una base e un beat azzeccati e con un 50 che dà il meglio di se con un bel flow. Descrive come sia dura la vita nel quartiere"In my hood niggaz got love for me / but I don't go nowhere without my strap".
3)"This is 50" (prodotta da Black Jeruz & Sha Money XL). Base davvero molto bella con suoni grezzi accostati in modo diverso dal solito per dare un effetto molto duro e underground. 50 Cent al contrario non riesce ad essere incisivo non tanto nel testo (solito ego-trippin) quanto nel flow mono-tono che non convince molto.
4)"I supposed to die tonight" (prodotta da Eminem). Bellissimo pezzo con una base accattivante di Eminem lenta al punto giusto e con 50 che torna ai suoi livelli con un testo duro ed intimista allo stesso tempo, (sulla scia di "21 question") e un bel ritornello in perfetto stile gangsta.
5)"Piggy bank" (prodotta da Needlez). La base di Needlez è davvero potente e dà una marcia in più al tutto. per quanto riguarda il testo , esso è puro fuocoin quanto è tuto un "dissing". Fifty dissa Jadakiss e Big Pun per la partecipazione in un pezzo di Ja Rule (storico nemico), poi prende in giro Lil' Kim per le varie plastiche e dissa Kelis e Nas. Nessuno può dirgli nulla perchè è ricco sfondato e i suoi dischi continuano a vendere così come quelli dei suoi compari anche se lui non si accontenta. "Bank's shit sells, Buck's shit sells, Game's shit sells, I'm rich as Hell"ma"Yeah, Yeah get more money, more money..."
6)"Gatman & Robin" feat. Eminem (prodotta da Eminem). La base è buona ma il pezzo è sottotono o almeno ci si aspettava molto di più da Eminem che invece si presenta con uno stile quasi cantato mono-corde che delude molto. La delusione cresce ancora di più se si confronta questa canzone con quella del disco precedente di 50C (patiently Waiting) che aveva invece mostrato una forte intesa tra i due e ne era uscito un pezzo spetttacolare con una fantastica strofa di Eminem. Questa canzone non fa che lasciare l'amaro in bocca.
7)"Candy shop" feat. Olivia (prodotta da Scott Storch). Non sarà "In da club" (chi non se la ricorda) ma comunque questo nuovo singolo di Fifty è davvero ben fatto con una base "orientaleggiante" di Mr. Scott Storch che non sbaglia un colpo e che dà il giusto suono a questo pezzo club di sicuro successo. Fifty dal canto suo si presenta con un testo molto esplicito aiutato dalla sensualità di Olivia (prima cantante messa sotto contratto dalla G-Unit) che offre una buona performance, soprattutto "bona" visto il gran video: -p.
8)"Outta control" (prodotta da Dr Dre & Micheal Elizondo). Una delle migliori basi del disco (a mio modesto parere) non poteva che essere prodotta dal dottore di Compton, Dr Dre, che dà uno straordinario ritmo e un perfetto accostamento di suoni. Anche Fifty dimostra uno stile intrigante ma il testo risulta alquanto povero, sembra quasi un riempitivo per la base che risulta allla fine la vera protagonista. Grande Dre!!! .
9)"Get in my car" (prodotta da Hi-Tek). Bella base di Hi-Tek soft e particolare... Non mi piace invece il rap di 50 che indovina un bel ritornello ma presenta delle strofe un po' fiacche e un testo troppo uguale agli altri che stanca alla lunga.
10)"Ski mask tey" (prodotta da Disco D). Base elettronica di Disco D che pesca a piene mani dalle sonorità old school in cui il rapper sembra trovarsi a suo agio anche se parla ancora della sua voglia di fare + soldi (?!). In sintesi sembra un pezzo riempitivo che sta nella media.
11)"A Baltimore love thing" (prodotta da Cue thing). Pezzo sotto tono sia per la base che per il rap... 50 tende ad afflosciarsi verso la fine di quella che sembra una love song rivolta comunque ad una "bitch" . Leggere per credere: "Let's make a date, promise you'll come to see me/Even if it means you have to sell ya' mama tv/I love you...".
12)"Ryder music" (prodotta da Hi-Tek). Questa traccia rappresenta il miglior connubio tra rap e base di tutto il disco. La base di Hi-Tek è perfetta ed ha un suono stupendo che si adatta in modo magico alle parole di Fifty che mai come in questo pezzo riesce a chiudere delle belle rime "stilose". Come dice il titolo una canzone da ascoltare mentre si guida x essere trasportati nella magica atmosfera di "Ryder music" e nel successo di Fifty e come dice lui guai ad interromperlo. "In 99 I had a vision and made a decision/ bein' broke is against my religion/..".
13)"Disco Inferno" (prodotta da C. Styles & Bang-out). Un altro "Club Banger" molto ben fatto che 50 dimostra di apprezzare molto soprattutto per la bella base fatta "a mestiere" da C. Styles. Un bel pezzo da club che sarà probabilmente il 2° singolo tutto da ballare.
14)"Just a lil' bit" (prodotta da Scott Storch). Bella base del solito Scott Storch che crea le solite atmosfere simil-orientali che mi piacciono molto e che accompagnano molto bene il testo di 50 che sembra trovare l'alchimia giusta con questo produttore.
15)"Gunz come out" (prodotta da Dr Dre & Micheal Elizondo). Uno dei pezzi più duri del disco dove 50cent porta l'ascoltatore in viaggio per New York mostrandogli come si risolvono i problemi in strada dove se c'è qualcosa che non va "gunz come out" (escono fuori le pistole). Il testo è davvero tosto accompagnato da una base di DRE che è davvero dura da digerire ma che rende bene la situazione. 16)"My Toy soldier" feat. Tony Yayo (prodotta da Eminem). Questo pezzo riprende il titolo e alcune parti della base di una canzone di Eminem (che ne è il produttore). Il pezzo è veloce e sembra apprezzato da 50 anche se rimane nella media. Ad impreziosirlo vi è il featuring di Tony Yayo (membro della G-unit che non avevo ancora sentito a causa della sua lunga detenzione in carcere). Tony ci regala una strofa esaltante che mi ha sorpreso molto.
17)"Position of power" (prodotta da J.R. "Rotem"). Un pezzo senza infamia e senza lode che suscita subito voglia di passare avanti, non perchè sia brutto ma pechè si capisce dal primo momento che è un genere di pezzi in cui 50 parla delle solite cose.
18)"Build you up" feat jamie Fox (prodotta da Scott Storch). Scott Storch ancora in produzione.... e non sbaglia un pezzo, pur non cambiando, il suo stile "mi piace proprio assaie". Jamie Fox è la novità... è difficile trovare la presenza di un cantante in un disco di 50. It's a love song.
19)"God gave me style" (prodotta da Needlez). Nel suo stile Fifty ringrazia Dio per il talento che gli ha donato x una canzone molto soft che prevede alla fine anche i ringraziamenti al reverendo.
20)"So amazing"Feat. Olivia (prodotta da J. R. "Rotem"). Pezzo R'N'B' molto radiofonico che potrebbe essere un singolo e ci mostra un 50Cent ammorbidito che non dice una parolaccia.
21)"I don't need 'em" (prodotta da Buckwild). Pezzo tostissimo con una base dura come il cemento nel perfetto stile grezzo del produttorein cui Fifty ci racconta del suo arresto e dei suoi nuovi nemici ora che è ricco sfondato.
22)"Hate it Or love it (rmx)" feat. G-Unit (prodotta da Cool & DRE). Remix del pezzo già contenuto nell'album di The Game con in aggiunta tutta la crew sulla stessa base dell'originale che è sempre molto bella.

Carico i commenti...  con calma