Valutiamo prima i pro e i contro di questa band. Nelle precedenti recensioni ho espresso i miei fortissimi dubbi sulla coerenza degli Ska-P (convenendo poi con i più che sono dei "commercialazzi" schifosi), in seguito riguardo il signor Manu Chao... e i 99 Posse? A loro favore vanno i numerosi processi in tribunale (concerti abusivi, istigazione a delinquere, possesso di sostanze stupefacenti...) e per questo, dobbiamo dare loro atto di aver messo in pratica quel che dicono.

Cominciano però ad attanagliarci oscuri pensieri quando vediamo il loro video 3D "Stop that Train" su Mtv, quando leggiamo sul retro del cd "BMG spa", quando sull'etichetta non c'è mai scritto meno di 14,00 euro, quando non si sente mai dire "99 Posse impegnati in un concerto per i bambini del Niger!"... ed ecco che una vocina comincia a dire nella nostra testa: "Mi state pigliando per il culo?".

D'altra parte suona strano che tre morti di fame si riuniscano per fare rap in napoletano e raggiungano la fama con un disco come Curre Curre Guagliò, che, lasciatemelo dire, sarà anche il loro cd-simbolo, ma è veramente scadente sotto ogni punto di vista. Cominciando poi a fare soldi a palate, è chiaro che il livello si sia alzato, fino ad arrivare a questo buon NA 99 10° (credetemi, gli altri lavori valgono davvero poco, se si esclude forse La Vida Que Vendrà). Questo, inoltre, è il Greatest Hits della band meridionale: tutti i più grandi successi dei 99 Posse sono raccolti in versione live o remixata, e quindi superiori ai precedenti.

Alcuni brani sono stati adattati alle esigenze del momento, come "Odio", il cui testo riprende le vicende del G8 di Genova. Molto più arrabbiati i remake di Curre Curre Guagliò (live), All'Antimafia (rmx), Odio/Rappresaglia (live), Ripetutamente/O'Documento/Napoli (live) e la storica Rigurgito Anti-Fascista (live con reprise). Ma nella sostanza sono sempre gli stessi 99 Posse con la sensuale Meg, il rap perfetto di O'Zulù e i jokes di Papa J, qui affiancato alle tastiere dal rumorista giapponese Sakamoto. Molta musicalità e ottimi effetti sonori di base; vi si aggiunge anche l'energia che mancava ai lavori precedenti. Coerenza o no i 99 Posse sono uno dei pezzi più grossi (quasi sicuramente il più grosso) dell'Hip Hop italiano, e quindi anche della storia della nostra musica. Da sentire almeno una volta.

Carico i commenti...  con calma