Cito Wikipedia "Gli A Perfect Circle nascono a Los Angeles nel 1996, su iniziativa di Billy Howerdel dopo l'incontro con Maynard James Keenan (già frontman dei Tool)."
Un side project quindi di tutto rispetto che merita la dovuta attenzione.
Il loro disco d'esordio è intitolato appunto 'Mer de noms' (mare di nomi), e oltre alla splendida copertina si presenta come un lavoro musicalmente ispirato e furbo. La melodia presente in tutto il cd, sfiora l'ipnosi. Sarà per la voce di mynard o per l'atmosfera che gli strumenti ricreano? Sta di fatto che il lavoro risulta ipnotico.
Se la musica non risulta nulla di trascendentale per quanto riguarda il fattore innovativo, di certo però non si può che rimanere affascinati dalla perfezione di alcune tracce. La cullante "Reholder", fatta di ammiccamenti orientali e di pura atmosfera. Il trascinante brano di apertura "The Hollow" esplosioni di chitarra e batteria a ritmi molto elevati. Insomma la formula dell'album risulta fin da subito molto chiara, ottimo rock e un pizzico di melodia in più. Da citare soprattutto l'ottima "Thinking of you", che parte lenta per terminare in un vortice di basso e batteria, e la dolce "3 libras", molta chitarra acustica e soprattutto la splendida voce di Maynard.
Tuttavia le canzoni non risultano subito orecchiabili, e il difetto sta principalmente in questo. A volte viene la voglia di saltare canzone perchè reputata troppo velocemente come "noiosa". Niente di più sbagliato. Ascoltate a fondo, cogliete le sfumature più cupe dell'album, ed infine riascoltate ancora. Vi apparirà tutto chiaro. Un prodotto fantastico, confezionato a regola d'arte per quanto riguarda il suono, e di ottima atmosfera.
A quanto si sa, adesso come adesso, dopo altri due album ("Thirteen steps" del 2003, e l'album di cover "Emotive" del 2004, pubblicato in segno di prostesta lo stesso giorno delle elezioni americane, giorno in cui venne rieletto per la seconda volta colui che in questi giorni afferma che la guerra "non va molto bene", e colui che ha deciso per la morte di migliaia di innocenti e di migliaia di soldati americani), gli A perfect circle sono in pausa.
Speriamo che questa "pausa" non duri troppo a lungo.
Carico i commenti... con calma