2010.
Sono un gran fan dei cangurotti-gallesi qui recensiti e mi trovo veramente in imbarazzo di fronte a un disco del genere:
Non è una raccolta.
Non è una colonna sonora, o meglio solo due tracce sono presenti nel film in questione: la prima e l'ultima (sia nel disco che nel film) "Shoot To Thrill" e "Highway To Hell".
Ok sono 15 classici degli AC/DC, ma esticazzi? Ne mancano almeno altri 20 per una raccolta decente, ma non era una raccolta giusto?
Boh, non so cosa pensare.
E' inutile quanto "Who Made Who" che era anch'esso un disco tratto da una colonna sonora e la tristezza forse ora è maggiore, perché "Who Made Who" era del 1986 e si pensava che certe operazioni commerciali fossero irripetibili.. ed inoltre aveva quantomeno 3 inediti, questo no.
E' da notare che le 15 tracce di "Iron Man 2" sono tutte diverse rispetto le 9 di "Who Made Who" come se fosse fatto apposta.. forse in futuro uscirà un altro film con colonna sonora (o no) degli AC/DC con tracce ancora diverse così finalmente uscirà il triplo raccoltone completo dei tre film per la disperazione di tutti i fans.
Non compratelo se non fate la collezione di tutto degli AC/DC.
Tracklist:
'Shoot To Thrill'
'Rock 'N' Roll Damnation'
'Guns For Hire'
'Cold Hearted Man'
'Back In Black'
'Thunderstruck'
'If You Want Blood (You've Got It)'
'Evil Walks'
'T.N.T.'
'Hell Ain't A Bad Place To Be'
'Have a Drink on Me'
'The Razor's Edge'
'Let There Be Rock'
'War Machine'
'Highway To Hell'
Carico i commenti... con calma