Cleveland, Ohio, 1978. In una tranquilla serata la stanca ed iper-cattolica Mrs. Bruce è sola a casa, si sdraia sul divano con un drink in mano e si appresta a leggere un buon libro, non senza aver prima messo nel giradischi un tranquillo album di musica folk, si rilassa e... cade all'indietro in preda a due infarti perchè la canzone che parte è la tremenda "I Stole Your Love" dei malefici Kiss ed il disco è "Love Gun", nascosto lì alla bell'e meglio dal figlio degenere Jeremiah, detto Jam!! "Aaaah!!", urla la madre, rendendosi conto che il figlio ascolta di nascosto la musica del diavolo!

Inizia così l'avventura del giovane adolescente, che assieme ai tre fumatissimi amici Lex, Trip e Hawk, nonchè membri di un gruppo cover dei loro idoli Kiss, i Mistery, decide di marinare l'ultimo giorno di scuola per scappare a Detroit, Michigan, e assistere al mega-concerto dei loro beniamini!! Ma la madre di Jam scova e brucia i biglietti e spedisce il figlio in collegio.. un collegio gestito da preti ovviamente!! I suoi fedeli amici dovranno liberarlo (per sapere come guardate il film!!) e i quattro saranno poi liberi di sfrecciare per strada in direzione Detroit sulla macchina presa "in prestito" alla madre di Hawk, ma i loro problemi sono appena cominciati!!

Tra nuovi incontri, scontri (con un gruppo di bizzarri "discomani" alla John Travolta), difficoltà, delusioni, rivelazioni, il tutto all'insegna di una comicità picaresca ancorchè schiettamente adolescenziale, l'agguerrito gruppetto dovrà poi, una volta arrivato in città, recuperare in qualsiasi modo dei biglietti, e se ne vedono davvero delle belle!! Gustosissimo lo scontro tra Jam e la madre, nel frattempo giunta in città al seguito dell' "Associazione delle Mamme contro i Kiss" per protestare contro il concerto!!

Alla fine, ovviamente (sennò che film comico sarebbe?), i quattro riescono a vedere i mitici Kiss, che per l'occasione sono interpretati dagli stessi membri storici del gruppo new yorkese al completo!

Il film, uscito nel 1999 (nel 2000 in Italia), merita secondo me di essere visto, senza nessun dubbio, dato che proprio non annoia ed anzi si sviluppa con ritmi velocissimi. La comicità proposta in sé è un po' adolescenziale, ma lo consiglio ugualmente a tutti, soprattutto a chi conosce ed apprezza i Kiss, di cui ci sono continui riferimenti per tutta la pellicola, nonchè vari brani utilizzati come colonna sonora, oltre che pezzi classici del rock'n'roll del periodo (ve ne cito uno? credo che "Highway To Hell" degli AC/DC vi basti!).

Ovviamente non posso scendere nei dettagli in questa trama, perchè non voglio anticipare le battute più spassose ed anzi voglio mettervi la curiosità di guardarlo: risate garantite, a meno che non siate dei musoni!!

Carico i commenti...  con calma