Esistono due tipologie di film che vengono dimenticati:

1) quello veramente brutto,cioè inguardabile, con degli attori pessimi, girato male e sceneggiato ancora peggio (che non lascia nulla allo spettatore e quindi dimenticato).

2) quello "scomodo!" che per qualche motivo non è stato accettato dal popolo!

Questo film appartiene sicuramente alla seconda categoria!

Stroncato alla grande da critica e pubblico 'JOAN LUI' è stato etichettato come un film brutto! Un flop colossale, una caduta di stile di Celentano, una sciocchezza da dimenticare e chi più ne ha più ne metta. A mio avviso queste critiche sono delle coperture per nascondere la verità, e cioè... Joan Lui è un film fastidioso!! Non tanto per la bruttezza (come dicono gli infastiditi) ma soprattutto per i suoi contenuti! L'idea di un Adriano Celentano nei panni di un messia che torna sulla terra per predicare parabole qualunquiste contro la società moderna consumistica e omologata in un marcio sistema politico sociale è pressoché INACCETTABILE!! Come può un cattolico praticante o un ben pensante andare al cinema a vedere Celentano versione Gesù Cristo che si sfoga in un apoteosi di prediche anti sociali con tanto di guarigione di storpi e apocalisse finale? No no! La "massa" non può accettare queste cose. La tecnologia ci piace, il sistema consumistico ci piace, la falsità e l'ipocrisia ci piace, la violenza ci piace,.... In questa società non c'è più spazio per un nuovo Gesù! Soprattutto se ad interpretarlo è uno showman in crisi mistica e di onnipotenza come Celentano! Tutto ciò per il popolo è inconcepibile... ecco perché secondo me Joan Lui è un capolavoro!!

La grandezza di questo film sta proprio nelle reazioni della gente! Se fosse stato un successo io stesso l'avrei considerato un fallimento. Lo scopo del film è anche (e soprattutto) quello di provocare, se la gente accetta felice e contenta significa che la provocazione non è riuscita e quindi il film ha fallito. Celentano ha avuto un coraggio invidiabile nel confezionare una mega pellicola dal costo miliardario solo per esprimere le sue idee! Nessuno oggi azzarderebbe una cosa simile! Ma Adriano è Adriano! Ed ha sempre saputo distinguersi per il suo spirito anarchico e la sua voglia di ribellione(che poi purtroppo,essendo un artista,si è verificata solo nella finzione... ricordiamo che vive in una villa plurimiliardaria circondato da decine di guardie del corpo, predica contro la caccia ma compra la pelliccia di visone alla moglie... ma gli artisti sono fatti così!), già in passato aveva dimostrato un abilità pazzesca nella sperimentazione e nell'anarchia artistica (mi riferisco al suo capolavoro Yuppi Du), in 'Joan Lui' i costi aumentarono e la produzione si fece colossale, Celentano ebbe il modo di esprimere appieno le sue stravaganti ideologie messianiche .. ovviamente le reazioni del pubblico furono negative,gente che usciva dalle sale sconvolta e famigliole per bene scandalizzate... questa si che è arte!

Purtroppo film così non se ne fanno più, oggi esiste uno schema commerciale a cui bisogna per forza adattarsi altrimenti ti tagliano fuori. Va comunque detto che anche 'Joan Lui' purtroppo fu preso di mira dalla censura per la versione televisiva, il film inizialmente durava tre ore e mostrava un montaggio differente (e più pesante).. ma dopo le inarrestabili polemiche che suscitò nei cinema lo stesso Celentano rimontò il film alleggerendolo per il pubblico casalingo... nonostante ciò i contenuti rimasero sempre di elevato contenuto provocatorio. Io ho avuto l'incredibile fortuna di vedere la versione integrale.. ovvero quella che faceva scappare la gente dai cinema!

L'inizio del film con i tempi dilatati alla Sergio Leone è uno dei più belli che abbia mai visto... in un treno a vapore popolato da drogati, razzisti e gente con l'anima ormai spenta si materializza la figura di "Joan Lui"! Un uomo vestito in maniera stravagante,con in mano un bastone e una bandana in testa... è lui! È Gesù Cristo! Ed è tornato per la seconda volta! I tempi sono cambiati e per avvicinarsi alla generazione moderna Joan decide di esprimersi cantando e ballando... dopo aver visto l'Italia ridotta una merda decide di firmare un contratto discografico con una famosa manager (Giuda in persona!!) per lanciare le sue prediche attraverso il potere mediatico della TV, ma insieme a lui sulla terra c'è anche l'incarnazione di Satana, i re magi e tutti i discepoli del padre... Tra una canzone e l'altra Joan riforma la sua squadra proprio come un tempo ed è pronto per un altra cena, purtroppo però Satana, che è rappresentato ovviamente dall'uomo più ricco del mondo (soldi=demonio), cercherà di mettergli i bastoni tra le ruote... quello che si presenta agli occhi di Celentano/Cristo è un mondo ormai irrecuperabile! La droga e il crimine hanno raggiunto livelli inimmaginabili, l'inquinamento ha soffocato il mondo e il dio denaro ha sostituito il vero dio!

'Joan Lui' decide quindi di lanciare la sua ultima predica al mondo durante una trasmissione televisiva (un monologo epocale!) per poi scatenare niente popò di meno che l'apocalisse! Il film finisce senza audio con l'immagine di una mano insanguinata tra le macerie che tiene un biglietto con la scritta "ti amo"!!! Un capolavoro Celentaniano senza precedenti! Per tutta la durata del film il Celentano regista riesce a creare delle ambientazioni apocalittiche di estremo impatto! Sembra di assistere realmente agli ultimi giorni del pianeta terra! Enormi set Hollywoodiani caotici e confusionari e stupende esibizioni musicali in cui Adriano crea delle atmosfere mistiche che fanno quasi paura! Come quella del "Tempio" in cui Joan Lui durante un esibizione da sfogo a scene di delirio di massa (si alza il vento creando una specie di uragano che distrugge tutto, si confonde il giorno con la notte, la gente in preda a pseudo/convulsioni urla spaventata di fronte alla sensazione del divino, degli storpi entrano nella pista da ballo e vengono guariti da Celentano), incredibile!! L'onnipotenza mistica di Adriano raggiunge livelli inimmaginabili! Fa spedire un uovo di pasqua gigante alla reincarnazione di satana con un suo pupazzo all'interno ed un crocifisso! Satana durante l'ultima sera appende il pupazzo di Celentano alla croce e poi gli trafigge il cuore con una lancia! (nella scena censurata dalle tv italiane e dalla VHS si vede Satana che durante l'apocalisse si caga su una mano e la tira in faccia alla croce!!!), Adriano parla alla televisione anticipando il suo stile che anni dopo vedremo nelle sue trasmissioni come il tanto discusso Rockpolitik, "non uccidete! Un telegiornale dovrebbe iniziare così.. non uccidete!, e bisogna urlarlo perché la gente a casa è sorda". Un film, una leggenda!

Ovviamente non mancano una miriade di scene Trash che però non danneggiano il film perché da Celentano ci si deve aspettare di tutto! Lui è il re degli ignoranti, è uno spirito libero e il Trash è ciò che la massa non accetta... "spazzatura" cioè "non ci piace,fa schifo,da buttare"... questo è quello che adoro in Joan Lui! Un film che dovremmo amare tutti perché ha avuto il coraggio di fare quello che cazzo si pare! Questo dovrebbe essere il cinema!!! Una libera fonte di espressione. Ciò che purtroppo non è più!

Viva il trash! Viva il cattivo gusto! Viva il Kitck! Viva la provocazione! Viva il grande cinema d'autore!

'Joan Lui' è tutto questo!!!!

Carico i commenti...  con calma