Tra le tante raccolte pubblicate dagli Aerosmith ho scelto di recensire quella che reputo la migliore, ovvero la Greatest Hits che raccoglie il meglio del gruppo di Boston, periodo 1973-1980.
Senza dubbio questa raccolta contiene pezzi che hanno fatto la storia dell'hard rock, si parte con "Dream On" e già i brividi corrono lungo la schiena: solo questo brano, con il finale urlato a squarciagola vale l'acquisto del cd, un brano semplicemente stupendo e romanticissimo (altro che "Crazy"...); si va avanti con il riff che ci presenta "Same Old Song And Dance", e qui è letteralmente impossibile non muoversi al ritmo di questo brano accattivante sorretto anche da una buona sezione di fiati e dalla chitarra zeppeliniana di Perry. Il terzo brano è "Sweet Emotion" e qui la voce grossa la fa il basso accompagnato dalle schitarrate di Perry (ancora un altro grande riff...) e da un ritornello che fa tremare le pareti. Ancora un altro riffone e ancora una altro pezzo con la p maiuscola: tocca alla famosissima "Walk This Way" e qui le parole non servono: un pezzo di storia del rock racchiusa in 3 minuti e 32 secondi contenente un testo a luci rosse... andando avanti troviamo "Last Child", che apparentemente sembra un lentone, ma dopo 20 secondi dall'inizio prende forma regalando un momento non molto hard rock ma apprezzabile; il finale ("I was the last child, just a punk in the streets"
) urlato da Steven Tyler è da storia. La sesta traccia è "Back In The Saddle", accompagnata dal canto isterico del signor Tyler, che ripete fino alla noia "I'm back in the saddle again"
e che ci dimostra le sue doti di cantante: è impossibile non cantare il ritornello di questo brano. Tocca a "Draw The Line" (inutile che vi dica a cosa si riferiscano gli Aerosmith quando parlano della linea...), anche questo è un brano molto hard rock e molto coinvolgente con delle buone parti di chitarra. Tocca poi a "Kings & Queens", brano non molto veloce ma che contribuisce a calmare le acque dopo tanto rock; la nona traccia è la (riuscitissima) cover di "Come Together" dei Beatles, presente anche nella colonna sonora di Armageddon. Il decimo e ultimo brano di questo best of è un'altra cover, ovvero "Walking In The Sand", che chiude con un po' di malinconia questa raccolta.
Il prodotto è senz'altro di grande valore ma se in questo "best of" avessero trovato spazio brani come "Mama Kin" o "Train Kept A Rollin'" saremmo di fronte a un capolavoro. Peccato, resta comunque un bel disco.
Carico i commenti... con calma