Dai, stavolta provo a fare il serio, così faccio contento quell'ectoplasma di nickghostdrakecomecazzosiscrivestonomedemmerda. Allora, ho visto il film in epigrafe e mi sono sorti più dubbi di quelli che avevo, o meglio che non avevo affatto.
Partiamo da un antefatto. Il buco dell'ozono, chi sa che fine ha fatto sto cazzo di buco alzi la mano. C'è ancora, si è allargato, si è chiuso, l'hanno cucito? Eppure, mi ricordo che feci smettere a mia mamma di passarsi la lacca cieloalto nei capelli per via del buco. Ora, passano gli anni, mi sono stempiato per colpa della lacca e siamo di nuovo in emergenza ambientale. Il clima sta cambiando, il pianeta muore e blablablabla: tutti a fare la raccolta differenziata, a picchiare i figli se non spengono le luci e la moglie se fa troppe lavatrici, tutti i giorni con i giornali e le tv che rompono i coglioni coi pinguini del polo nord che fanno il bagno nell'acqua calda.
Il film: bello, non c'è che dire, con lui che sembra un novello San Francesco che va in giro per il mondo a divulgare la nuova parabola e qua e là spruzza pezzi della sua vita commoventi: la sorella morta di cancro ai polmoni e il padre che smette all'istante di coltivare il tabacco. La "trama" del film, che si basa sulle teorie scientifiche più accreditate (o divulgate), è quella che sappiamo tutti: produciamo e consumiamo troppo e male, dobbiamo cambiare modo di vivere altrimenti non c'è futuro. Chi produce più schifezze però? E qui il nostro San Francesco stupisce davvero: NOI, cioè gli americani, siamo i maggiori responsabili di quello che accade. Cazzo, dico io, ma come? Metto pausa, rifletto. E quest'uomo è ancora vivo dopo quello che ha detto? Cioè, uno che è stato vice di uno dei presidenti più amati, candidato perdente alle presidenziali per manifesti trucchi e quindi vittima di Bush il distruggimondo, uno con l'aura del santo e della vittima va in giro a dire ste cose e non lo fanno fuori la Cia e l'Fbi e Osama bim bum bam? Non solo, il film, prodotto non in un garage bensì da una major di Hollywood, vince pure due Oscar? E no, cazzo, qui c'è qualcosa che non va. E infatti: play.
Ecco la soluzione prospettata da San Gore: ammetto, noi yankee abbiamo fatto schifo, ma adesso, siccome la terra è una e non si può stare a sottilizzare di chi è la colpa, bisogna correre tutti ai ripari, perché siamo troppi e cresciamo troppo velocemente, in una generazione la popolazione crescerà quanto in mille anni di umanità, da 6 a 9 miliardi di persone. E la terra questo non può sopportarlo. Detto in parole povere, a chi è rivolto il messaggio? Agli americani e agli europei a crescita zero o a qualcun altro? Ed ecco la svolta del film: si passa da un concetto di iperproduzione di CO2 a uno di sovrappopolamento del pianeta, legandoli insieme senza nesso apparente e con un subdolo messaggio: voi cinesi, indiani e cazzoni africani state crescendo troppo, e siccome l'aids e le epidemie di sars e l'influenza dei polli sono servite a poco, bisogna puntare a sterilizzarvi con l'ambiente. Tradotto: la terra stava bene fino a che non vi siete messi a copulare troppo e per di più a invadere i mercati con le vostre cineserie; state attenti perché la terra non vi sopporterà ulteriormente, dovete ridurre le emissioni di CO2, cioè dovete produrre meno, convertire ovunque le campagne alla produzione di bioetanolo (quindi, meno mais per mangiare, più mais per i carburanti, questa sì che vale più della sars e dell?aids messi insieme) secondo un protocollo fatto in Giappone (pensa i cinesi come sono contenti) e che per intanto noi americani cattivi finora non abbiamo firmato (ma lui che faceva da vicepresidente? Era troppo occupato a smacchiare il vestito della Levinsky?).
Mi dicono che questo pensiero regolatore di popoli e demografie in pericoloso aumento venga ascritto a un certo Malthus, alle cui teorie era molto sensibile la Thatcher e non so chi in casa Windsor, che poi erano gli stessi che avevano propalato la balla dell'ozono insieme a qualche ebreo americano tipo Rockefeller e gente simile, sto Rockefeller che te lo ritrovi dentro le cose più losche, come il gruppo Bilderberg (vedi wikipedia). Insomma, sto Gore riciclato sembra tanto bello a vedersi, affascinante quando parla, ma poi se gratti gratti affiora il marcio. Non so dove stia la verità. Mi roderebbe il culo però che sto a fare la raccolta differenziata e spacco le palle a tutti in ufficio con sta storia del clima e poi si scopre che è l'ennesima pensata delle multinazionali americane per continuare a soggiogare il mondo. Non gli bastano il fondo monetario e la banca mondiale? A proposito, l'Argentina ha mandato a fanculo l'Fmi, ha fatto bancarotta (mi dispiace per chi ci ha rimesso, ma loro dovevano salvarsi il culo), adesso però è sganciata dal dollaro e marcia al 6% di crescita l'anno: perché non ci sganciamo dall'euro così Ocse-Fmi-Bce e cazzi e mazzi si fanno i cazzi loro e il tesoretto lo diamo a chi ha bisogno davvero? Ah, no, dimenticavo che abbiamo Padoa Schioppa e Draghi che qualche intrallazzo con quella gente ce l'avevano e ce l'hanno, anzi credo siano a libro paga della Goldman Sachs e chi per loro. Altro che Luxuria, a nicoghostdrake 'ndo stai? Oh, ma lo dicessero chiaro e tondo sti cazzo di balordi: non c'abbiamo più un dollaro garantito da ricchezza fisica, è tutta carta straccia, per durare altri 30 anni abbiamo bisogno di una nuova enorme bolla finanziaria fatta di quote sulle emissioni di CO2 ("carbon trading" lo chiamano), altrimenti soffochiamo di debiti (vedi Texas, dove la gente si è ipotecata la casa per mantenere gli sfavillanti stili di vita americani e ora va sulla strada) e i cinesi che vantano miliardi di crediti in dollari ipersvalutati (se il dollaro vale meno, vale meno anche il debito) se non fanno quello che diciamo noi li sterminiamo. Cazzo, ma il nuovo scudo nucleare per chi è? Per i pinguini?
Ps: al recente forum di Coldiretti, la più grande organizzazione sindacale agricola, hanno divulgato un sondaggio secondo cui per gli italiani la lotta all'inquinamento è più importante della crescita del pil. Siamo già nel sacco di San Francesco.
Carico i commenti... con calma