Avatar.
La tragedia del cinema di oggi è che non si va più pensando a cosa aspettarsi di più, ma a cosa aspettarsi di meno; di meno rispetto alle titaniche quanto vergognose campagne pubblicitarie che ogni giorno vediamo in televisione o per le strade, campagne come quella fatta per questo film.
Eh già...
Perché il cinema, coperto dalle false spoglie della nuova tecnologia 3D, ha ormai terminato la secolare opera di arricchimento e somma dei mezzi e delle tecniche per rendere un film un bel film per iniziare una progressiva e lenta (ma quanto mai evidente) opera di sottrazione continua e inesorabile. Ebbene che cos'è questo "Avatar"? Mi verrebbe da dire quasi il pretenzioso sequel Astrofantascientifico di "Balla coi Lupi", se non fosse questo troppo infantile quanto paragone. Ma effettivamente, almeno a una prima occhiata, gli elementi presenti nella rappresentazione sembrano essere niente più e niente meno quelli che hanno caratterizzato centinaia e centinaia di film venuti prima di questo.
Abbiamo la solita guerra tra i cattivi e i buoni, gli uni civilizzati e totalmente privi di sentimenti, gli altri i buoni e saggi selvaggi che subiscono violentemente le aggressioni e le pretese dei primi. In mezzo, il nostro tenente "John Dumbar", che (ma guarda un po') se prima prende posizione tra le file dei cattivi, successivamente si integra tra la popolazione indigena fino a sposarne completamente usi e costumi e a combattere dalla loro parte nella guerra finale che dopo un'immensa carneficina alla fine porterà la favola al suo compimento rendendo tutti felici e contenti.
Beh, originale, no?
Purtroppo agli indiani di "Balla coi Lupi" il miracolo di vincere mega fucili e cannoni con archi e frecce non è riuscito, e poereti, alla fine se ne sono dovuti andare in esilio. Non vi sembra un'ingiustizia questa? Eppure qualcuno, alla fine di due esauste ore e mezza di riproduzione, ha avuto il coraggio di tentare un applauso. Magari era solo contento che il film fosse finito.
Caspita se il 3D fa male agli occhi!
Ah effetti speciali belli eh, ma per carità questo era scontato.
Dopotutto cosa non lo è di questo lavoro?
Carico i commenti... con calma