I primi due album di Alice Cooper. Difficili contestualizzarli all' interno della discografia del nostro Alice, ma difficile è anche gettarli al vento. Perchè attenzione, se riuscissimo accuratamente a prendere questo disco in esame insieme al suo predecessore che è anche esordio dell' artista, parlo di Pretties For You, forse riusciamo a trovarla qualcosa di buono. Piu di qualcosa.
E' noto a tutti Alice Cooper, cosi come il suo approccio musicale. Ma pochi sanno in realtà che all' inizio della sua carriera, nei primi due album il gruppo era propenso ad un rock progressivo/rock psichedelico tipico della fine degli anni 60. Perchè cio? Un po la produzione Zappiana, un po il contesto storico, hanno voluto che oggi avessimo due album che io reputo grandiosi se chiaramente decontestualizzati dagli altri, che sono il primo e questo Easy Action. Quella che sarebbe stata la sterzata musicale di Alice Cooper dal 1971 con Love It to Death verso un Hard Rock molto Glam e anticipatore dello Shock Rock è nota a tutti.
1970, grande anno per il Rock, a farla da padrona era l' Hard Rock e il Proto Metal di gruppi come i Deep Purple e i Black Sabbath, le incursioni blueseggianti dei Led Zeppelin, e prog, tanto prog a fare da contorno, senza dimenticare l'impatto che avrebbe avuto un live come Live at Leeds di Daltrey & Co.
Chi avrebbe mai avuto una mezz oretta per ascoltare Easy Action? E intanto, pur non innovando nulla, gli Alice Cooper sfornano dal nulla questo disco, dalle sembianze distorte e la copertina poco rassicurante. La musica è a tratti prog e a tratti psichedelica, grandi pezzi all' interno del disco, ricordiamo Shoe Salesman, Mr. and Misdernamor e la quasi interamente strumentale Lay Down And Die, Goodbye.
Se non si fosse capito l' intento non è quello di innalzare a livelli inimmaginabili il disco, ne tantomeno quello di incarnare Alice Cooper all' interno di questi due dischi frammentari. L' intento, se non si fosse capito, è quello di dare luce a due dischi dimenticati, e, nel caso non lo fossero, di dare una luce diversa a questi ultimi, nel caso si fossero dimenticate le radici di un grande quale è Alice Cooper.
Carico i commenti... con calma