Gli All the shit's holes sono una band grunge-indie proveniente da Reggio Calabria che da un paio di anni si sta muovendo nel panorama underground del sud-italia che sforna gruppi sempre più validi e interessanti in ogni genere musicale. Tutte queste band purtroppo, lontane dalle industrie discografiche e dalle grandi città, non vengono prese in considerazione e diventa difficilissimo per loro emergere, viste le pochissime occasioni per suonare dal vivo e il basso budget per realizzare le demo.

Questo "Mr.sickness'Whisper" è il primo ep di 6 pezzi realizzato dai tre All the shit's Holes (Gianni Cusumano-voce e chitarra; Yari-batteria; Davide-basso) nel 2002, riscuotendo all'epoca svariati consensi tra le riviste specializzate. Dall'ascolto si possono notare varie influenze musicali, dai Nirvana più incazzati di "Bleach" agli Shellac fino ai Tool e se amate alla follia le band appena citate l'ascolto di "Mr. Sickness'Whisper" allora diviene obbligatorio perché in questo ep ritroverete tutte le atmosfere di queste famose band, assortite però con ottimo gusto musicale e senza mai soprattutto risultare banali o scopiazzate, perché si le influenze ci sono e si sentono, ma la band ha un ottima personalità e come ho detto prima molto gusto della melodia. Tutte le qualità della band emergono subito nella Title track (prima traccia dell'ep), che inizia con un incedere psichedelico che porta ad un ritornello devastante per poi terminare in un riffing sincopato molto Tolliano e atmosferico che fa sfumare la canzone fino alla fine.Da citare anche: "P.E.T.O.(please enjoy the others)", canzone molto in stile Nirvana (ricorda molto Beeswax) dove all'inizio viene usato un effetto di chitarra simile a quello di un peto; la bellissima "Soft ground" e la strana traccia conclusiva "Alone" che si discosta molto dal resto del disco, song lenta e melodica al contrario della rabbia di cui sono intrise le altre traccie.

Gli All the shit's holes con questo ep hanno dimostrato di avere grande talento, spero solo che qualcuno si accorga di loro come di tante altre band underground.

Carico i commenti...  con calma