"Forever Young" è il debutto discografico degli Alphaville, gruppo tedesco composto da Marian Gold, Bernhard Lloyd e Frank Mertens che, a metà degli anni '80, raggiunse un grandissimo successo grazie ai primi singoli estratti dall'album in oggetto. Tra i maggiori esponenti del synth-pop/electro-pop e dell'elettronica del decennio, in quest'opera formata da dieci canzoni, ben cinque sono i singoli estratti (in primis "Big In Japan", seguito a ruota da "Sounds Like A Melody", "Forever Young", "The Jet Set" e "A Victory Of Love").

Senza descrivere un track-by-track che potrebbe risultare pressoché ripetitivo, va sottolineato che nell'insieme le canzoni sono caratterizzate da tanta melodia e da un certo beat dai ritmi incalzanti, nelle quali spesso e volentieri le strofe vengono interpretate con un cantato più lento per poi sfociare in un ritornello molto più sostenuto ("A Victory Of Love", "Fallen Angel", giusto per citare un paio di esempi).

Vengono utilizzati moltissimo i sintetizzatori per le basi delle tracce, poi le tastiere fanno il resto accompagnando e dando rilievo ai singoli pezzi.

Dal mio punto di vista, le tracce più importanti e rappresentative dell'album, sono "Big In Japan" e "Forever Young". La prima, che costituisce il primo singolo nonché prima hit di successo, rispecchia la descrizione sopraccitata, una base sintetizzata interessantissima accompagna il noto ritornello che con il suo andamento sostenuto e coinvolgente ispirerà qualche lustro più tardi alcune band per delle cover della hit (una su tutti i Guano Apes nel 2001, che la reinterpreta in chiave rock). La seconda invece (tra l'altro era il nome iniziale della band tramutato poi in Alphaville), è il terzo singolo del gruppo, la loro definitiva consacrazione. Si tratta di una coinvolgente ballata lenta e sognante, caratterizzata da dei dolci tappeti di tastiere e da un bellissimo testo ed ogni volta la si riascolta lascia traspirare un forte senso di nostalgia.

Sulle ali del successo, pubblicheranno successivamente nel 1986 il secondo album "Afternoons In Utopia", lanciato dal singolo "Dance With Me" che riscuoterà un buon successo.

Negli anni successivi invece perderanno la notorietà degli inizi anche a causa della scomparsa graduale del synth-pop.

Album comunque che consiglio sinceramente agli amanti del genere.

La tracklist del disco è la seguente: "A Victory Of Love", "Summer In Berlin", "Big In Japan", "To Germany With Love", "Fallen Angel", "Forever Young", "In The Mood", "Sounds Like A Melody", "Lies", "The Jet Set".
Carico i commenti...  con calma