Benvenuti nel salotto elisabettiano di The Amazing Blondel, ad attendervi tre virtuosi musicisti in abiti d’epoca.

Non lasciatevi intimorire dai loro volti assorti e riflessivi. La copertina di 'Fantasia Lindum', album pubblicato dalla Island nel 1971, la dice lunga sull’atmosfera creata da questo gruppo britannico. Gli Amazing Blondel sono i migliori in assoluto tra quella schiera di bands dal suono folk-rock venute alla luce alla fine degli anni sessanta.

Il gruppo si distinse subito dagli altri per il gusto Medievale dei loro pezzi suonati, oltre alle ottime chitarre acustiche con strumenti tradizionali quali il liuto, il clavicembalo, l’harpsichord, l’oboe e il dulcimer. Apre la facciata la suite chiamata Fantasia Lindum, appunto, che si estende per tutto il lato A . Si inizia con un fantastico “Preludio e Tema”, vera perla medievale del gruppo, che introduce uno dei loro migliori brani ”Swifts Swain And Leafy Lanes” dove la ispirata voce di John David Gladwin, leader della band, accompagna un motivo godibile fatto di chitarre acustiche e strumenti tradizionali. Molto suggestivi i cori degli altri due polistrumentisti membri, Terence Alan Wincott ed Edward Baird.

I brani che si susseguono conservano una originalita’ e una freschezza impressionanti, l’ottima orecchiabilita’ degli stessi ha probabilmente aperto le porte del gruppo al mercato americano ed europeo. Nonostante la forte matrice folk-britannica dei loro brani non mancano spunti di influenza West Coast, come normale che fosse per l’epoca, vedi Byrds e Crosby Still & Nash. Ed e’ infatti nella seconda facciata con “Safety in God Alone” e “Toye” che tale influenza risalta di piu’. Chiude la facciata la splendida “Seige Of Yaddlethorpe", marcia militare con cornamuse e splendide rullate di batteria di un ospite di eccezione, Jim Capaldi dei Traffic, compagni di etichetta discografica.

'Fantasia Lindum', ristampato in vinile alla fine degli anni ottanta dalla Dischi Ricordi in serie economica, e’ oggi reperibile in un cofanetto CD insieme al primo album, imperdibile per gli amanti del genere.

Carico i commenti...  con calma