C'era una volta una principessa bellissima e intelligente figlia di un guerriero re.
Infranse tutte le regole del suo regno per rincorrere la sua verità, il suo essere.
Amava combattere, fatto estremamente vietato per una donna, per non parlare di una principessa.
Era letterata, avventurosa e ribelle.
Un giorno il suo regno ricevette l'invito dal re nemico per un duello e la giovane principessa che al padre re sapeva dargli solo agitazione per le sue stranezze non si fece trovare impreparata, difendendo così il suo regno.
I due combattenti a colpi di spada si innamorarono, poi si sposarono ma il matrimonio dovette venir tagliato corto da una notizia: il re, padre della sposa venne rapito da una strega nera.
Il quasi sposo dichiarò guerra immediatamente e partì lasciando la quasi sposa al sicuro nel regno.
Ma i piani della strega nera furono più sinistri e la giovane principessa che aveva giurato di non toccare mai più un'arma, si caricò d'amore e di coraggio e si precipitò nel "dark kingdom" per salvare il suo amore..

La malvagità non terminò, anzi, un brutto e pericoloso stregone di nome Tarabas scoprì che il suo potente regno sarebbe stato distrutto da un bambino reale e così radunò il suo esercito di terracotta per rapire tutti i figli reali.
Il giovane re e la principessa fianco a fianco respinsero l'esercito, ma il re cadde in un fiume maledetto che lo trasformò in una pietra e la principessa si avviò alla ricerca del terribile Tarabas, l'unico che poteva salvare l'amato re.

Sia la strega nera che il terribile Tarabas non furono gli unici esseri maligni.
Un angosciante nube oscura portò morte e distruzione in tutto il regno e i due sposi lottarono duramente per reprimerla.

Passarono degli anni e la principessa fu rapita! Ancora una volta la strega nera esce allo scoperto.
In un continente parallelo iniziarono ad accadere eventi terrificanti: Gli ortaggi e i frutti iniziano a ribellarsi agli uomini, gettando il terrore tra la popolazione incredula. Il regno venne assediato da strani soldati maligni fatti di frutta che rapiscono gli abitanti, prediligendo i bambini, per darli in pasto a un tenebroso capitano di un vascello fluttuante.

Grazie all'ausilio di una magica radice parlante, i bambini sopravvissuti alla mattanza poterono chiamare un eroe.
Ogni bambino non fece altro che staccare una fogliolina dalla radice, esprimere un desiderio e mangiarla. I ragazzi desiderarono un eroe forte, combattivo, coraggioso, ma due di loro desiderarono che l'eroe sapesse cucinare manicaretti prelibati e che fosse una donna.

Mentre la principessa stava per essere uccisa dalla strega nera, la radice magica riconobbe in lei tutti i requisiti espressi dai bambini e la donna scampò un ennesima volta alla morte, ritrovandosi nell'altro mondo.
Con un inizio non troppo facile dato dal fatto che i bambini non crebbero in lei la principessa cominciò a studiare la situazione e con un alleato, "Aries" arrivò allo scontro finale con "senza nome" il capitano del vascello, che si rivelò essere una sorta di automa costruito da un artigiano magico con il legno di un albero stregato, l'apalicandro, completamente indistruttibile.
Sconfitto il mostro cannibale tornó la felicità e la principessa prese parte ai festeggiamenti.


La ragazzina, la stessa che desiderò un eroe donna all'inizio della storia, va dalla principessa per consegnarle la radice magica, le cui foglie sono ricresciute, per permetterle di esprimere il desiderio di tornare nel suo mondo. La ragazzina vide la principessa in compagnia di Aries, capí che era finalmente felice e buttó via la radice, lasciando la principessa all'oscuro di tutto.

SIGNORE E SIGNORI: questa è la storia di Fantaghirò! la Serie più venduta al mondo. Ben 44 paesi esteri hanno potuto vedere la storia d’amore tra Romualdo e Fantaghirò.
L’idea originaria parte dalla fiaba di Italo Calvino, "Fantaghirò persona bella". A dispetto dei 5 film di Fantaghirò, la fiaba in questione è lunga appena quattro pagine, da cui Romoli (per la sceneggiatura) ha tratto spunto solamente per il primo film.
Fra tutti i film della saga, Fantaghirò 3 è quello preferito sia da Bava (Regista) che da Romoli, in quanto la storia prende una piega più horror.
Unico film fantasy italiano e famoso in tutto il mondo.

Ma Fantaghirò non è solo un succeso televisivo, le sue musiche hanno fatto impallidire un'intera generazione.
Il signor Minghi dice: ho prodotto una quantità immensa di musica per Fantaghirò, pubblicando 3 album e questo perché il regista voleva tanta musica, diceva che riuscivo a dare forza a ogni scena e con un fantasy non è cosa facile dato che bisogna dare forza alle cose più impensabili.
C'erano le battaglie, le spedizioni, animali parlanti, una pietra parlante e poi le streghe, le magie, insomma interi mondi da portare nel cuore della gente.

Tutto questo è Fantaghiró! Certo, certo gli inglesi hanno Harry potter e il Signore degli anelli con milioni e milioni di euro per realizzarlo.
Fantaghirò è costato pochissimo! Eppure ha fatto lo stesso, e continua a farlo il giro del mondo.


Carico i commenti...  con calma