"Albè, tutta Roma sta a salutà".... parole toccanti tratte da "La voce di Roma" con la quale il cantante - attore Andrea Perrozzi, che in più' occasioni si fa fiero portavoce di una tradizione romana antica e mai autoindulgente, rende un omaggio sentito ad Alberto Sordi, tra i piu' grandi comici di Roma assieme al mitico Petrolini.
Ed è con questa ballata/prologo evocativa, che il Perrozzi Rugantino apre il sipario di "Stop" per poi trasmutarsi in un Rino Gaetano dei giorni nostri ed incoronarsi quale promotore di una denuncia indignata e alquanto sarcastica dell'attuale situazione politica italiana, ne "Il Primo della lista" caratterizzato da un sound ed un groove disco '70.
"Stop" è una esposizione di piccoli quadretti in bianco e nero che dipingono storie del quotidiano; istantanee che toccano le corde del cuore e della mente, mediante un sapiente uso delle liriche che rimangono fedeli alla semplicità perché Andrea è il cantastorie del popolo, colui che racconta i sogni di una Sara, di una Francesca o di un Nico qualunque.
"Stop" è un lavoro emozionante, sincero e onesto, dove le note del piano rincorrono atmosfere sospese nello spazio e nel tempo trasfigurandosi nella melodia leggera ma mai scontata di "Nel vento" e dove Perrozzi sa anche graffiare, sfiorando il rock con "Imprevisti eroi" o rispolverando a suo modo, un classico dei mai dimenticati Alunni del Sole, "Mi manchi tanto".
"Nonostante te", è comunque il mio brano preferito dell'album, per il giro di basso accattivante, una linea vocale molto vicina alle recenti produzioni degli Zero Assoluto, un refrain semplice e d'impatto.
"Stop" è un disco ben strutturato, suonato e arrangiato con maestria, che denota una certa maturità compositiva e stilistica, in cui il nostro menestrello metropolitano riesce in modo convincente a catturare l'attenzione dell' ascoltatore creando magiche melodie su cui fluttuano i suoi pensieri e le percezioni più' profonde. Con "Stop" Andrea Perrozzi ci invita a continuare a lottare, a non fermarsi e a non rinunciare mai a sognare…."Nonostante tutto".
Mr. Pop
Carico i commenti... con calma