ATTENZIONE-WARNING-AVVERTENZE: bollino RossoInferno. Astenersi ad ogni costo bigotti e benpensanti. Questo video è stato inviato direttamente da Belzebù-Bidibibobidibù sulla Terra Italica per istigare gli italiani alla bestemmia. Se lo guardi devi correre a confessarti nel secondocheprecedeprimachesubito. E non fate finta che non ve l'abbia detto!
Quando un'opera vale più di mille parole. Perfetto in tutto, nella tempistica divina, nella fantasia del cut-up, degna dei migliori dj trip-hop in circolazione, nel buon gusto dell'assemblaggio: magistrale, per esempio, è la parte sulle carte "con la colla che si stacca, ostia" dove per un attimo pare che l'autore vada fuori tempo, mentre invece si riprende ottimamente grazie all'utilizzo dell'esilarante loop del buon Mosconi che sbatte la mano sul tavolo, elemento questo, oltre che spassosissimo a vedersi, anche di arricchimento prettamente sonoro.
L'operazione in corso in effetti, è singolare: la canzone che andrete a sentire, infatti, non è altro che un remix hip-hop di un pezzo di per se trascurabile, la commercialotta "Destination calabria" (song nata ad uso e consumo dei dancefloor più mainstream) e non è certo il punto focale dell'opera, che poggia tutta sull'egregio lavoro di video-missaggio attuato. In poche parole, l'anonimo ha condensato, in tre minuti scarsi e sempre con buon gusto, tutto il meglio del repertorio Mosconiano reperibile, realizzando un qualcosa che potrebbe essere definito come "video-remix" essendo appunto un remix sia audio (nelle imprecazioni del Mosconi e nel suo sbattere le mani a tempo) che, soprattutto, un video creato ex-novo (e che video!). Quindi in definitiva, seppure la canzone non brilli certo per originalità, ciò non intacca minimamente la perfezione raggiunta in termini audio-visivi. In altre parole, ci troviamo di fronte ad un capolavoro unico nel suo genere (sono stati realizzati infatti altri remix audio a tema Mosconiano, niente di trascendentale, ma che io sappia non è stato realizzato nessun altro video-remix) e se siete fortunati, vi strapperà più di un sorriso e forse anche una risata. E questo non può essere poco. Bando alle ciance, ecco l'opera.
PS: Non mi reputo certamente cristiano, sono piuttosto ateo e il "miglior" risultato a cui sono arrivato, nei momenti di maggior ispirazione, è l'agnosticismo. Ciònondimeno mi da molto fastidio chi bestemmia in pubblico, in mezzo a persone che potrebbero anche essere credenti. Trovo che ciò sia un sintomo di grande maleducazione e mancanza di rispetto. Se vuoi essere rispettato, allora devi essere il primo a rispettare il prossimo. Non è così difficile, in fondo...
Carico i commenti... con calma