Anouk, conosciuta ai più per la sua oramai famosa "Nobody's Wife" salita alla ribalta delle classifiche nel 1997, è forse un'artista che merita maggior attenzione di quanta ne abbia guadagnata con il suo primo album e che ha rapidamente perso subito dopo (almeno oltre i confini olandesi).
Se nei primi due album non sempre arrangiamenti musicali e testi convincono a pieno lasciando intravedere una certa immaturità vocale e musicale di Anouk bisogna ascoltare questo disco per assaporare il vero carattere di questa cantante.

"Update", uscito nel 2004, raccoglie una serie di brani scelti fra gli album precedenti presentati in versione acustica e alcuni brani inediti registrati live. Non ci sono chitarre distorte e ritmi frenetici a distrarre l'orecchio dalla calda voce di Anouk.

Fin dal primo brano "Who Cares" ci si ritrova faccia a faccia con una voce potente, avvolgente e diretta che non lascia spazio ad intermediazioni di alcun tipo. Una sola chitarra acustica accompagna tutta la rabbia, il cuore e il carattere a tratti dolce e a tratti amaro di una Anouk capace di graffiare con la voce come in "Everything" e che non fa assolutamente rimpiangere le versioni originali dei brani.
Il cuore di questo disco è rappresentato da "Searching" e "Stop Thinking" che in versione acustica offrono ad Anouk la possibilità di sfoderare una maturità vocale capace di regalare vere emozioni e da una "Margarita Chum" intima e calda che chiude la parte acustica di questi disco che già da sola potrebbe valere l'intero album.

I brani registrati live presenti in questo album sembrano essere messi più per far numero (vedasi una versione di "Losing My Religion" dei REM che ben poco rende giustizia alla capacità di Anouk) che per dare un reale valore aggiunto ad un album che già con sette canzoni in unplugged regala emozioni.
Vale la pena comunque citare "Between These Walls" in cui Anouk duetta con Junkie XL.

Sicuramente questo è un album che permette di dare uno sguardo alla parte più intima di Anouk e che rende giustizia alla sua voce e alla sua capacità di interpretazione e di emozionare l'ascoltatore.

Carico i commenti...  con calma