Nel corso degli anni '70 la RCA ha rilasciato una serie di antologie dedicate ai maggiori autori di colonne sonore e sonorizzazioni, specie del ricco panorama italiano e francese.

Il nono volume ci regala un approfondimento su Antonio Riccardo Luciani, uno dei musicisti più colti del suo periodo. Si tratta di una serie di brani di musica rinascimentale e medioevale, suonati con strumenti dell'epoca e composti tutti dal Maestro Luciani.

Cosa salta agli occhi in questa curiosa compilazione? Sempre in tema di recupero della cultura musicale e televisiva del secondo '900, vorrei riportare alla memoria dei lettori di questa recensione una produzione RAI, trasmessa a cavallo tra glia nni '70 e gli '80: L'Almanacco del giorno dopo.

Ricordate quella bellissima sigla, dove le figure delle stagioni giravano in maniera artigianale accompagnate da un sottofondo musicale? Beh, quel sottofondo musicale è stato composto dal Maestro Luciani, il suo titolo è Chanson Balladee e si trova proprio all'interno di questa antologia RCA.

Il resto di questo lavoro è sulla falsariga del brano citato, tra flauti, cimbali e balli di corte.

Carico i commenti...  con calma