Questo doppio disco contenente ben 17 canzoni è la registrazione del concerto-omaggio al grande cantante degli Area, Demetrio Stratos, morto nel 1979. Frutto di una collaborazione tra più cantautori dell'epoca, il disco vanta della partecipazione di musicisti del calibro di Antonello Venditti, Francesco Guccini, Eugenio Finardi, Roberto Vecchioni e di gruppi quali gli Skiantos, Banco del Mutuo Soccorso e gli stessi Area, che eseguono due canzoni strumentali in apertura ed in chiusura del concerto. Ottima testimonianza della musica italiana di quel tempo, fornisce un'ampia gamma di generi musicali, partendo dal primo punk dei Kaos Rock o dalla fusion dei Venegoni & Co. per arrivare al rock demenziale sottoforma di poesia provocatoria degli indimenticabili Skiantos che, con la triade "Ehi Sbarbo;Ehi Buba Loris;Come faccio a farmi fare" rialzano il morale del pubblico intristito dai toni amari di "Per un amico" di Guccini e dalle esequie de "Il funerale" di Branduardi.
Il "Concerto" può essere considerato anche come il Woodstock italiano, non solo perchè rappresenta un vero e propio manifesto musicale italiano ma anche perchè evidenzia la bravura e la tempra dei cantanti e musicisti sul palco che (come si puo verificare dalla registrazione) combattono con microfoni, fischi degli amplificatori, cambiamenti climatici ed una folla composta da centinaia e centinaia di ascoltatori che al tempo occuparono totalmente l'Arena Civica di Milano e le zone attigue ad essa.
Beato chi si trovava tra quella moltitudine!
Carico i commenti... con calma