Evùssiete dei Tegami!!! Accidenti a me che, come un Re Mogio -evvù non mi date punta soddisfazione!-, continuo a recarvi regali preziosi.... Mi è costata fatica, stavolta, trovarlo. Come cosa?? Il disco da recensire per voi:adepti fedeli e denigratori affezionati...

Il mercato discografico spesso vi rifila chincaglieria spacciandovela per oro.... e voi ci cascate pure!!! Quante B.R.A.(Braccia Rubate all'Agricoltura) saturano questo mondo!! Magari belle presenze e "phisique du role" buoni per comparsate in tv e che fanno ben vendere.... ma con la MUSICA non ci incastrano 'nàsega!!!! Io MIKA -e se pensate al caso, vùssiete di fuori- sò scemo!!! "Non posso far distinzione tra la musica e le lacrime" (sostiene Nietzsche)... "Ogni vera musica è sgorgata dalle lacrime,nata com'è dal rimpianto del paradiso" aggiunge Cioran, mio carissimo amico franco-rumeno.... La musica per Schonberg: "Non deve ornare, DEVE ESSERE VERA!!!":.. Vedo curve aggressive, su questo sito, assetate di sangue.... che si accapigliano per il nulla ....sterile e rumoroso.. Poveri noi!!! Allora ragazzi? Vogliamo tornare all'Estetica e alla vera Musica? E alle emozioni che ci può regalare? s'è bòna. Ma bòna davvero! Basta con l'omologazione e la febbre consumistica... di cosa poi? Di paccotiglia in distorsione continua.... e di decibel estesi... Il can che abbaia, non morde....è risaputo!!! Confessate; vi si è assuefatto il sistema cerebrale? Vi si son fusi i neuroni musicali ??? Avete problemi alle valvole dei preamplificatori delle sinapsi pentagrammatiche??? Vi provoco con un test, una prova.. porgete una chitarra acustica a 'sti fessacchiotti multieffettati e fattidibrutto dei vostri amici....Volete scommettere che ci san fare poco o nulla??? Suonare, amici, non è una attività da marketing... Scusate la sfuriata!! Ma quanno cè vò, cè vò!!! Ovvia!!! E vù mi siete venuti a noia cò sto metallo e sti mortiferi BRA!!! Repetita in questo caso est superfla!

Stasera vi presento un musicista ligure.... un chitarrista di sessantanni... che ha fatto della musica una scelta di vita e che è stato chiamato da Euterpe, mica dal capo di una major. Avete mai sentito parlare di Vocazione??? Dal latino "VOCATIO": chiamata.... ovvero talento.... e basta!!! Non l'associate, questa storia, solo ai Seminari per diventar prete.... Per carità di Dio!!!! Il concetto di "Vocatio" l'è più esteso!!!! Armando Corsi è nato a Genova nel '47..... Inizia a farsi i calli nelle Osterie zona carrugi portuali..... via del campo, vi dice qualcosa?... tra marinai e battone. E cosa poteva sortire fuori, secondo voi???? Avete già dimenticato l'ammonimento di Faber??? Dal letame.. Ebbè..... dalle osterie fumose e "salvamùàlmenùbelìn" dicevo... alle navi da crociera -altra palestra di vita per un musicista... ricordate "La leggenda del pianista sull' Oceano" tratto da un monologo di BaRicco che mi piaceva di più quando faceva la fame.. c'hera Bah! Ricco sol di talento- ...ma non divaghiamo e torniamo ad Armando, che in silenzio, dalle navi approda alle collaborazioni con Paco de Lucia, Fossati... la Vanoni... con Antonello Salis e Mario Arcari.... va ospite a Umbria jazz.. e colleziona presenze a teatro, sturatevi le orecchie, a fianco di Giorgio Albertazzi!!! Ebbene si....signori: ecco a voi:" ARMANDO CORSI" e il sù disco "BUENA SUERTE" orora uscito per la Nicolosiproductions... (Made in Italy ....ovvia! S.Giuliano Milanese).

Che bella faccia da marinaio che ha l'Armando.... Uno che sulla fronte, mica ha le rughe.... e cià un rigo musicale!!!! Quando si dice avercelo scritto in faccia.... Come cosa???' Oh! Grulli!!! E stavo parlando del destino, no? Talvolta lascia le stigmate addosso. Avete mai sentito parlare di Fisiognomica.... Noooo? Gnoranticostì!!! Per punizione leggetevi Lombroso.... tiè!!! Questo lavoro è stato registrato a Lavagna.... LA-VA-GNA.... e coi tempi di Armando, tempi suoi!!! Non quelli di nevrotici impresari del settore.... Insomma avete capito con chi s'acchèffàre? Con un Puro!! Uno che suona per amore e perchè ne è capace....e anarchicamente, se ne fa un baffo delle leggi di questo troiaio di mercato.... Ogni tanto sento parlare di "WORLD" ..come "Species" di un "Genus" più ampio.... Il nostro chitarrista è una vita che suona in questo ambito....Vi risulta???? E secondo voi il Corsi lo va a raccontare a giro??? In Toscana si dice "Chi si loda, s'imbroda!!!" ...E infatti i liguri da questomorbocostì.... e sò esenti!!!! Codesto che vi presento mica l'è un disco..... è una gita alle 5 terre... è una giostra di quelle naturali.. cò cavalli di pino e d'abete al sentor di resina..... Codeste non son tracce, ma aromatici meandri musicali....

La prima track è profumata di afrori di Via dell'Amore.... di sciachetrà con gradi insostenibili ai più.... e di curve tra poggi che fan presentire il mare azzurro e immanente..."Enrica" (track 1) vi regala uno straordinario arpeggio del nostro che, con nonchalanche, compie scivolate virtuosistiche sulla tastiera della sù chitarra con corde di nylon.... che non si capisce più se è di Genova o parente del Pessoa Saudatico portughesce... e il violoncello di Luciano Girardengo va a contrappuntare elegante e fragile. Giusto per non lasciarci soli con questa struggente litania chitarristica di sole e di labbra salate e screpolate... di corde pattinate con perizia risaputa... Parte la seconda traccia:  "Sia benedetto il samba". Dopo il tamburello indovinate chi canta sostenuto dal rinforzo chitarristico di Lauro Ferrarini: BRUNO LAUZI!!!! Alla faccia del Parkinson e con la morte ormai imminente, Bruno ci regala questo canto del cigno... BELLISSIMO e IMPERDIBILE!!!! E' il suo ultimo vocalizzo su questo inferno terrestre..... E nella sua morigerata pacatezza.... Armando Corsi lavora su scale cromatiche e riempie di colori la sù tavolozza.... senza faticare... e senza stille di sudore. Naturaliter, lascia segni di chiara intellegibilità musicale, scorrazzando con le dita frenetiche sulle budella acustiche. E che sol accarezzati, traslitterati con grazia e tecnica sopraffina... pieni di sudameriche solari e di viaPrè incasinate di tuttoedipiù, accompagnati dall'oboe di Mario Arcari (Flores 4) e dal piano di Mario Vernizzi (Encantado 5)...

E dopo le sue composizioni, miraggi di creuzàdemà e di sapor andalusi, si va a rielaborare un classico: "CANCION" di P.Milanes... Ed ecco che suerte fuori una voce "Onusta de calor". Uno pensa ad una ospite di terre altre... invece è una italiana truccata de ispanidad: Daniela Garbarino. Quanto mi garba il sù canto.. e la controvoce di Marica Pellegrini. La "Sonatina" successiva è di I.Fossati.... Che spettacolo!!!! Qui Armando Corsi dimostra tutta la sua mostruosità di chitarrista stabile e residente, senza pagar tasse, nell'Empireo delle sei corde..... Ragazzi!!! Una volta partito, questo virtuoso, si rivela inarrestabile.... Eccolo alle prese nella traccia 8 con la strasuonata "BOURRè" di Bach... Ebbè una versione cosi sincopata, lipotimica e innervata "di linfa nova", senza far perder nulla all'originale, non l'avevo mai ascoltata!!!! "IN NOI PORTIAMO TUTTA LA MUSICA: ESSA GIACE NEGLI STRATI PIù PROFONDI DEL RICORDO.TUTTO CIò CHE è MUSICALE è RIMINESCENZA, AL TEMPO IN CUI NON AVEVAMO NOME, ABBIAMO ,PROBABILMENTE,UDITO TUTTO" E.CIORAN.... Emile, scusami!!!... ma questa versione di Bach avrebbe sorpreso anche te.... Fidati del tuo adepto Rainer.... Nella traccia 10 "La strada di Sherpa".... Marco Fadda colora, con le sue percussioni, un brano partorito a Lavagna, ma che profuma di oriente.... Ah il Levante!!!.... gliè in ogni latitudine lo stesso!!! Le tablas di Fadda, mistiche parecchio, mi portano inevitabilmente a ricordi di Nusrat Fateh Ali Khan.... Avverto evidenti... profumi di pelle di tamburo Sufi e di filosofia Gurdjieffana.. E dopo il "Live" CAYMAN track 11... Marco Fadda e Armando ci regalano la "BUENA SUERTE" con note così cariche di spleen e poesia che si rimane sospesi su un nulla... su uno spunzone musicale da dove si son ascoltate e rimirate mirabilie e ghirigori carichi di mi cantini al pesto!!!

"SOLTANTO LE ESTASI SONORE MI DANNO UNA SENSAZIONE DI IMMORTALITà" E.Cioran... Io l'ho provata.... Voi che volete fare??? Non vi viene voglia di emulazione?? Se non trovate il cd rivolgetevi a: www.lemusenovae.it o a silvana@nicolosiproductions.com.... Un sentito grazie, da ultimo,va a Silvana che mi ha permesso, con le sue dritte, di entrare in possesso di questo che, per me, è un gioiello di valore inestimabie!!!!

Se non comprate questo cd.. non vi parlo più.. Parola di Rainer.. Ciao! sorrisi di lontananze ignote!!!

Carico i commenti...  con calma