"Abbi pietà di me, Signore, secondo la tua misericordia / nella moltitudine della tua bontà, cancella il mio peccato". I versetti iniziali del Salmo 51, da un best seller chiamato Bibbia: Arvo Pärt, nato in Estonia nel 1935, ne fa l'incipit del suo "Miserere", composto nel 1989. Le parole, cantate in latino, si distinguono appena, sono staccate l'una dall'altra, le pause riempite dal silenzio o da un clarinetto che si alterna alle voci del soprano e del tenore. Da subito, una musica solenne, austera, che invita alla meditazione.

C'è qualcosa che provoca turbamento in questa musica sacra, nell'atteggiamento raccolto e silenzioso di questo compositore, grande perché si situa fuori dal tempo e crea da sé le regole delle sue visioni musicali, senza pensare neppure per un istante a farsele imporre dalle tendenze del momento, dalle mode dell'industria musicale o dal business.

In questo brano ascoltiamo il salmodiare assorto di cinque voci soliste, il timbro lancinante dell'organo e quello di sei fiati, delle campane tubolari e dei timpani, di un coro di 20 elementi. L'ambiente in cui è stata realizzata la registrazione per questo cd, la chiesa di St. Judes a Londra, fa il resto, gravando di riverbero ogni singolo suono. E quando i 34 minuti di "Miserere" giungono al termine, ci chiediamo se sia passato davvero così in fretta il tempo ipnotico di questa musica lentissima.

Affrettati lentamente, secondo l'adagio latino, "Festina Lente" appunto, è il brano che completa questo cd uscito per la ECM: più breve, 5 minuti, di grande suggestione grazie ai suoni di un orchestra d'archi e dell'arpa. Conclude un brano ispirato a un episodio biblico, "Sarah Was Ninety Years Old", 25 minuti di purezza e rarefazione spinte all'estremo dove semplici fraseggi di percussione si alternano agli interventi di tre voci soliste e, verso la fine, dell'organo.

Se non conoscete Arvo Pärt forse è perché non l'avete mai visto in televisione, né mai lo vedrete. Ma se qualche volta avete guardato dentro voi stessi, allora siete pronti per lasciarvi sedurre da questa musica.

Carico i commenti...  con calma