Scurissimo e Magmatico.

Sin dalla copertina, la riedizione degli EP ("Dejection" e "Unclean", appunto) usciti rispettivamente nel 1990 (autoprodotto) e nel 1991 (per la Profane Existance di San Diego), si respira un'aria scura. Da questi 4 vagiti, da questi 20 minuti di musica, è nata un'intera generazione di band che vessano le nostre orecchie.

Gli Asbestosdeath sono l'embrione che ci ha portato gran parte delle migliori band della scena doom/storner degli ultimi anni. Basta dare uno sguardo ai componenti di questa band: Matt Pike (poi negli Sleep e negli High on Fire), Al Cisneros e Chris Hakius (prima negli Sleep e adesso negli OM) e Thomas Choi (It Is I, Operator Generator).

Le quattro canzoni che compongono questa riedizione (Southern Lord Santa Subito!!!) sono, se possibile, una versione ancora più rozza, più scarna e primitiva del suono codificato dalle band figlie: doom e sludge rallentato e pesante, urla lancinanti (qui Cisneros si piazza dalle parti dello screamo), chitarre cupe e suoni che cozzano direttamente sullo stomaco dell'ascoltatore (coordinate: Eyeategod) sono gli ingredienti che rendono questo disco l'erede bastardo dei Black Sabbath che copulano con i Melvins. Colpisce positivamente la presenza, sepolta fra lo sludge sporco dei quattro, di chitarre pulite che rendono ancora più angosciante il clima creato dalla band.

Contenutisticamente, gli Asbestosdeath si discostano dalle band successive per le tematiche trattate: misantropia, odio, testi duri e brutali, stranamente non influenzati dall'erba quanto le creazioni liriche successive nè dalle derive misticheggianti degli OM o dalle tematiche guerresche degli H.o.F.

Un inno alla desolazione e al sudicio, all'angoscia ("Anguish" è la traccia migliore delle quattro), un disco seminale per tutto quello che verrà dopo e un "must-have" per ogni stoner/doomer che si rispetti.

Note negative: una produziono molto Lo-Fi (anche se non poteva essere diversamente) e una colpevole assenza di informazioni nel booklet (riporta laconicamente solo i nomi dei membri della band) che comunque presenta un artwork in linea con i contenuti del disco.

Carico i commenti...  con calma