Asha Puthli: "The Devil Is Loose" - 1976

Con quella vestaglia trasparente sembrava Asha Puthli, gli assomigliava, anche il suo cognome, ..., da Amman, aveva radici egizie; Amore ti aspettoooo mugolava Carla, sdraiata sul letto, dimmi che sono la tua vacca-si sacra pensavo io: oh;c'eravamo conosciuti per una storia di carte, letture tarocchi, e divenimmo amanti. La sua pelle emanava un afrore che mi pensare alla pelle di luna nera, di Venere libitina, quella dei morti, nel senso che ci sapeva talmente fare che resuscitava pure i morti.

E dopo l'uggioso novilunio di oggi, aver letto una sbrodolata rece per silvestri, la mente vaga verso una favolosa cantante jazz-disco-pop, che mi illanguidisce dopo le prime note Ohhhhhhhhhhhhh the devil is loose the devil is loose... go and get him. Va e prendilo. Sta canzone l'ho sentita un milione di volte, space disco jazzy loopy-lounge, con quei sinth trasognati, e la voce meravigliosa di Asha... Mi fa letteralmente impazzire, e rendeva belle pure le cose disco piu commerciali e insulse. Ve la ricordate nel film capolavoro debaserian-trash-Voglia di donna 1977, fa una breve apparizione televisiva cantando un hit del periodo, poi Corbucci le dà proprio un ruolo in un film con Tomas Milian - Assassinio sul Tevere 1979. E pavoneggiò pure sul favoloso Stryx" del compianto Enzo Trapani.

La divina Asha, soprano, ha un'estensione di 4 ottave, è indiana di Bombay e ha preso il premio dei critici altamente del prestigioso Downbeat per "la migliore vocalist di jazz femminile, accanto a Ella Fitzgerald e a Dee Dee Bridgewater. L'album si apre con un bel pesce volante, "Flying fish" trainato da un bass-groove che con "Space Talk" sarà il precursore delle disco hits come "I Feel Love" and "Love to Love You Baby" dei Donna Summer. Poi alla track 2 la meravigliosa "Devilisluse", una melodia languida e ipnotica come un mantra indiano con un continuo glissando d'archi e tastiere atmosferiche: dico, per quei tempi era uno dei primi fulgidi esempi di sesso virtuale di là da venire ... uno dei più bei pezzi disco lounge mai scritti. Chitarra wah-wah, violini ammorbanti ma ammalianti, e su tutto questo, striscia la sexyssima voce di Asha... diabolicamente bella senza mai essere mignotta fino in fondo. Fate il confronto con le shampiste cantanti di oggi e mi direte.

Carina pure "Hello everyone", canzoncina poppie soul showerfor two, poi le fantasmagoriche melodie spaziali di "Wonder why", a ruota "My buddy and me" è pop rock, stratosferica e struggente segue "Say Yes", con tanto di cori bollywood sullo sfondo-Do you love me really love say yeeeeeeeeeeeeeees, want you sobadly-è un cosmic orgasm slow, e a voi non ve ne frega niente ma io sono sicuro che nel 79, sto lento-devo averlo ballato con qualcuna, perché sono 29 volte che lo sto sentendo mentre scrivo, e cio mi intristisce un po, mi da una sensazione... direi saturnina; "Space talk" è più jazzy e funky la seguente "Our love make me sing"; chiude "Good night", in cui la divina ti sussurra romanticamente buona notte, baby polluscion. Ah Carla l'ho rivista da lontano, con due nipoti, credo non si sia sposata, appesantita come Asha a Cocktail d'amore... e gli sguardi di entrambe sincronicitamiente felici, ma vuoti... Era un sorriso di vita spremuta ma vuoto... non so come spiegarlo. Sta mancanza di memoria storica delle donne mi sconvolge, è inversamente proporzionale ad una memoria ancestrale, fose cosmica, per esse istintivamente il segreto della vita è solo loro, come fossero in serie pronte a ripetere un dramma cosmico di cui noi facciamo un gioco inconscio mentre loro lo conoscono geneticamente bene da milioni di anni. Quel vuoto era di beatitudine evangelica o di trionfo femminile della materia sullo spirito? Ma porca puttana, allora son tutte sfingi senza segreto, diceva Wilde, il sorriso vuoto della vagina e della bocca femminile... aveva ragione Lucrezio impazzito che ti consigliava niente amore ma solo veneri di passaggio - e si dice pazzo per un filtro, ironia della suerte-oppure aveva ragione Platone dagli androgini in poi è un casino; hai voluto Eva e mo pedala, ma io ho l'horror vacui, non ho vizietto, e continuo a cercarlo sto segreto... e rimetto per la trentesima volta Say Yes.. Un Rivols pensierosus.

P.s: ma le androgine cattive aumentano, le Asha Puthli si estinguono

V.R.

Carico i commenti...  con calma