In Italia è difficile creare un "qualcosa di originale". Sarò ora impopolare, ma in una scena musicale come quella italiana, creare qualcosa di inedito equivale ad un suicidio, data la nota mentalità italiana ben poco portata a cose "originali" e che escono da ogni definizione. Spesso e volentieri, l'ascoltatore italiano medio si affossa su sul genere prediletto, consinderando fuffa tutto ciò che non fa parte del suo background musicale. E reputo questo uno dei principali fattori del fatto che nelle classifiche musicali si vedono sempre i soliti noti o le solite sonorità, dando ben poco spazio a sonorità diverse. Perchè questa introduzione? Perchè sto per parlare di una band italiana che fa del suo sound originale il suo urlo di battaglia, e proprio per questo sconosciuti a tanti.
Gli Atari son un duo napoletano, che già dal nome nei loro due componenti fa capire tanto sul loro stile. Infatti si fanno chiamare "Player 1" e "Player 2". Il retrogaming e i videogames, sopratutto degli anni 80, son praticamente la costante nella loro musica. "Sexy Games For Happy Families", il loro primo album è uscito a Gennaio 2008 (dopo due demo, "8 bit love" e "People Said") ha fatto parlare molto di se in determinati ambienti musicali, portando gli Atari allo status di una delle band più innovative degli ultimi anni.
Fin dalla copertina si può vedere il significato nell'album, ossia portare i suoni tipici ad 8 bit di console come Atari 2600 nella musica, e scriverci testi sopra. I brani scorrono via veloci, e la sonorità è semplice ma non banale: prendete un buon eletropop, miscelateto con synth-rock, aggiungeteci una punta d'elettronica e un chiaro ricordo e ispirazione ai Daft Punk, e otterrete il loro sound, unico e mai banale. I testi hanno come comune denominatore il sesso, ma mai in maniera pesante, bensì in maniera spenseriata e divertente (basti pensare a "Blow-in-cart generation", che parla di pratiche sessuali fatte con inchiostro e cartuccie per stampanti!). Il sound, davvero particolare, o lo si amerà dal primo momento o lo si odierà subito, ma sicuramente per chi è cresciuto a pane e videogames sarà un piacevole tuffo nel passato.
L'album è realizzato in maniera davvero ottima, così come il suono, davvero pulito. L'album si può comprare dal loro myspace o durante la loro massiccia attività live che li porta in giro per l'Italia.
In definitiva un album davvero consigliato.
Carico i commenti... con calma