Bandiere del filone gothic post punk da più di trent'anni. Gruppo cult artefice di realizzazioni di notevole spessore, esplicando nel biennio 1982-83 il meglio della loro concezione.
Sonorità che sorridono ai futuri Cocteau di "Treasure" e a "Juju" dei Sioxsie & The Banshees. Basso spaziale di Cliff Silver, voce romantica nostalgica di Garce, tastiere empatiche e chitarra crogiolata in cristallini arpeggi di Tristan Garel-Funk.
Il secondo album, "Feeding The Flame", arriva nel 1982, ovvero dopo la buona presentazione con "Epic Garden Music".
"Big Tracks Little Tracks" annuncia subito l'impronta che si è dato all'ambient. C'è un cambiamento, una maturazione, si tolgono i tratti più ingenui dell'esordio e si migliorano le strutture. I brani godono di luce propria, e annunciano un bel futuro compositivo, il quale, però, non sarà così troppo prolifico e benigno nei loro confronti.
"Sleep (Is For Everyone) è la gemma del disco. Tutto quello che ti aspetti dal post punk, figlio della morbida, ma gelida, melodia dei New Order, senza correre il pericolo di plagio fine a se stesso. C'è anima sia nelle note e sia nella voce piena di pathos di Garce. Insomma, ci troviamo davanti il tipico piatto perfetto, rimasto da sempre nell'underground.
"Your Skind And Mine" e "In Flux" sono gli altri due episodi degni di nota. Esempi statuari di come realizzare un sound dove accogliere sfumature diverse senza problemi.
La prima è il climax dell'espressione romantica decadente. Dialoghi commoventi tra chitarra e tastiera e voce così espressiva da poterla toccare. Non c'è bisogno di scervellarsi in geometrici break o virtuosismi forzati.
La bellezza, in lineari idee.
La seconda invece è la dimostrazione di saper correre sopra la tavolozza delle corde con una certa facilità. Il ritornello è l'elemento trainante, dove si snodano note gelide e sottili come stalattiti.
Dopo "Feeding The Flame" ci sarà una pausa che bloccherà la verve che stava sbocciando, ma nulla sarà più come prima. Una delle più efficienti scenografie sonore della musica in generale.
Carico i commenti... con calma