Esordiranno a breve, con Ogni cosa al suo posto, gli Audiosfera, band dalle melodie pop molto vicine alle sonorità shoegaze.

Il progetto è nato nel 2013 da un’idea di Lorenzo Lotito, voce e chitarra acustica, e di Valentino Palombi, tastierista.

Presto però i due hanno sentito la necessità di coinvolgere nel progetto altri musicisti, fondamentali per la costruzione del sound che contraddistingue il gruppo, ovvero Gianluca Del Torto al basso, Maurizio Chiani alla chitarra elettrica e Mattia Mattoni alla batteria.
Ogni cosa al suo posto è un’opera di grande impatto.
In 11 tracce si ripercorrono con intensità dichiarazioni d’amore e racconti malinconici in chiave estremamente power pop.
L’album apre con Otto minuti di follia lontana e malinconica, si carica verso il finale. Seguono Ogni cosa e E non finirà mai, la prima intrisa di un’aria di speranza, molto grintosa, mentre la seconda più dolce e romantica.
L’infinito è uno dei pezzi più rock dell’album mentre Zoe si affida ad uno stile cantautorale.
Si prosegue con Ti porterò lontano, una canzone power pop romantica e appassionante, Sei di più, in stile ballad e Un istante da vivere, veloce e spensierata.
Ago nel cuore ci avvicina alla fine attraverso uno stile più ricercato, con parentesi semi country e Tempesta aggiunge una nota elettronica al disco.
Infine La vita che vorrei chiude il disco in modo energico mantenendo però quell’aria romantica che piace tanto alla band.

Carico i commenti...  con calma