...ripenso alla giornata oggi trascorsa, è finita la scuola, molti meno stress per la testa. Stasera sono di scena i Baustelle, non mi sento un loro fan, questo è sicuro, tuttavia gli ultimi due dischi li ho apprezzati veramente molto e dopo aver "mancato" per forza di cose la data a Torino, ho deciso di colmare la lacuna andando a vederli a Cuneo... Cosa si può voler di più dalla vita?
Nel parco del Nuvolari c'è aria di tranquillità... l'atmosfera è molto rilassata. Meglio, perché i nostri inizieranno abbastanza tardi... insieme al mio amico abbastanza esagitato (lui si che è un fan!) bevo alcune birre parlando del più e del meno... fino a quando Bianconi e soci arrivano sul palco, ed è un successo completo. I nostri attaccano con "Antrophopagus", si capisce che il gruppo vive uno stato di forma, Rachele è sempre precisa con la sua tastiera e i miei dubbi sulla voce di Francesco svaniscono... è la prima volta che lo vedo cantare veramente bene senza le solite grossolane stonature. Ottima anche tutta la sezione ritmica e ovviamente l'acustica...
Il concerto è incentrato sull'ultimo disco "Amen", com'era lecito aspettarsi... "Antrophopagus", "Colombo" e "Charlie fa Surf" sono perfette, non c'è pogo, ma si balla, si canta... insomma, i ragazzi sanno tenere il palco... comunque per me gli apici sono state le eccellenti performance di Rachele su "L'Aeroplano" e "Dark Room", la voce della ragazza si dimostra ancora più "vera" e sensuale in sede live. Bianconi più volte dialoga col pubblico. Scorrono veloci le canzoni, forse fin troppo... "Spaghetti Western", "Il Liberismo ha i Giorni Contati", "Alfredo" e quando arriva "L'Uomo del Secolo" il frontman in giacca e cravatta con l'aspetto da secchione la presenta così: "Quella che facciamo ora, è una canzone allegrotta... ma mica poi tanto..." e noi sorridiamo. C'è anche qualche ritorno al lavoro precedente, come "I Provinciali", "Il Corvo Joe" e "La Guerra è Finita", pezzo che personalmente è stato l'apice... "Baudlaire" chiude il concerto...
I Baustelle tornano sul palco per salutarci, e lo fanno con le ottime "Un Romantico a Milano" e "Andarsene Così"...
Esco dal Nuvolari davvero soddisfatto e molto sorpreso, con il mio compagno di viaggio che mentre camminava continuava ad urlare rauco "Charlie fa Surf... quanta roba si faaaa... ", attirando su noi gli sguardi di tutti i passanti... sinceramente non mi aspettavo che suonassero così bene... non dopo aver visto la terribile esibizione del primo maggio...
Carico i commenti... con calma