Finalmente la profonda sensibilità di un uomo, espressa nel modo più armonico e geniale possibile, esplode con vigore attraverso le note di "just the way you are". William Martin Joel, meglio conosciuto come  Billy Joel, uomo del bronx, introverso, dai facili ma vulnerabili entusiasmi, nasce nel 1949 e fino al 77 vede una carriera altelenante, tra mediocrità e piccoli successi: spesso tornava a suonare il piano bar, la sua prima scuola di musica, perchè convinto di non avere carattere e spirito giusto per accettare quei compromessi che avrebbero aperto la porta al successo.

Nel 73 inventa un disco che arriva nei primi 20 in America, che non poteva non chiamarsi "piano man", ma mancava ancora qualcosa, per il successo bisognava ancora lavorare tanto. Solo nel 76 incontra gli artisti che lo accompagneranno in band per sempre (non era facile avere la sua amicizia) e nel '77 arriva l'album "the stranger" con il ns. singolo, il vento adesso soffia in poppa all'inizio, ma poi diventa un vero uragano: l'album vende oltre 10 milioni di copie di dischi, record mai visto per la Columbia Record's (solo born in the usa" del "boss" nel'1985 lo supera di un pelo! ) insomma, il disco fa il giro del pianeta e torna incoronato di 2 Grammy Awards per la migliore canzone e il miglior disco dell'anno per "just the way you are", che oltre a concretizzare il suo primo disco d'oro, si becca la medaglia di bronzo nella celeberrima "BILBOARD HOT 100" (i singoli più venduti e sentiti in America). E pensare che il disco era nato come dono di compleanno della sua prima moglie.. da lì in poi il nostro cantante, compositore e pianista  prende il largo, quel vento in poppa non lo lascerà più.

"Just" è semplicemente stupenda, pianoforte, e sax creano un'atmosfera intensa ed elegante, la voce, calda e graffiante, rende ancor più nobile un testo che parla d'amore, morbidamente avvolto da un arrangiamento orchestrale perfetto. Forse quell'amore che il ns. Billy non ha mai trovato, neanche nelle 3 donne che aveva sposato e da cui poi aveva divorziato, quell'amore e quella sensibilità che partendo dal cuore e attraverso la mano, gli hanno scritto le note più belle della sua carriera. Quante cover, innumerevoli, da Artisti di fama mondiale e incredibilmente di ogni genere : primo tra tutti Barry White, Frank Sinatra, Jose Feliciano,Shilrley Bassey,Diana Krall,  le ns. italianissime e grandissime  Mina e Mia Martini. Le ho acoltate tutte le versioni, ognuna con il suo stile, ognuna con il suo perchè, ma è forte la sensazioni di ascoltare suoni e parole date in prestito, in attesa di tornare, presto, nella versione originale.

Carico i commenti...  con calma