QUESTA RECENSIONE E' AUTOREFERENZIALE, PARANOICA E UN PO' ISLANDESE.
Lascio con distacco e parsimonia l'ufficio ubicato in zona chic. 16:57 p.m. Chiavi in tasca, cellulare ancora spento per evitare piccole rotture familiari quotidiane. Ho necessità di assoluta concentrazione, nel lavoro. Quindi zero distrazioni, non fa per me lasciare la testa fuori dal database aziendale. Il mio scrupolo è oltre la mia sterile immaginazione. Tutto è medio nella mia vita da 35enne. Paola è riflessiva, una donna sincera ma sono troppe le volte che ci prendiamo e lasciamo. Oggi sono il tuo rassicurante George e domani, domani un altro fanculo ed io a guardare il fondo quasi vuoto dalla Beck's. Media naturalmente. Come il mio aspetto: statura, massa muscolare e sesso. Come la mia Golf blunotte quarta serie '01. Come il mio appartamento diviso col fratellino Luca di 24 anni ancora cazzone universitario, e beato lui ancora per poco estraneo all'universo precario... Il semaforo a 'sto cazzo d'incrocio dà sui nervi, non sai mai se un fottuto omino all'interno aspetta un ragioniere raccolto su sé stesso e dubbioso per mandarlo un po' in loop. 14 min. dopo le cinque, casa aspetta. Devo controllare il televideo alla pagina 245, magari Chivu s'è deciso. I Becali, gran figli de 'na mignotta eh. La Mini di Giulia non c'è, giù al parcheggio, quindi posto libero. Gran topa la Giuly, a volte ho tradito nei miei pensieri Paola per lei. L'ascensore disponibile, non è stato chiamato. Ok, si sale e un'altra giornata flebile è giunta a destinazione, la sua destinazione. Certo non quella che vorrei, l'ideale che avevo programmato in terza ragioneria.
ANONIMA LA CASA, ANONIMA LA GENTE, ANONIMO ANCH'IO ( E ANONIMI I LIOFILIZZATI CHE PRENDEVO A 3 ANNI ).
Bjork Gudmundsdottir, da Reykjavik, ha conosciuto paura e angoscia in quel di Bangkok nel 1996; quando praticamente esaurita si scatenò contro un'invadente troupe + interessata al figlioletto Sindri che a lei. Poi arrivò il pacco bomba gentilmente speditole da fan malato. Insomma l'islandesina aveva qualche problema. Fatti che testimoniavano la popolarità in ascesa della Bjork, e il successo pressoché planetario di "Post". Forse il suo capolavoro, immerso com'è nelle acque struggenti e negli archi in tumulto da dove cerca rifugio "Isobel" e nell'armata techno-industrial di "Army of me". Nel musical '50 swingante di "It's oh so quiet" (da Betty Hutton) e nella policromia elettro dell'affascinante ballad "post-atomica" "Hyper ballad" (appunto). Negli svolazzi ritmici e percussioni de "I miss you" al sensuale raccoglimento elettronico che riempie "Possibly maybe". In un'arpa ancestrale suonata chissà dove, forse la caverna in cui Isobel "vive" la propria solitudine, tra i voli pindarici della voce del piccolo genio nordico in "Cover me". Infine l'emanciparsi dal mondo esterno, tramite le "Headphones", in una sorta d'intimo compromesso col nostro "perché?" interiore. Spesso più grande della stessa vita. "I'm fast asleep". 'I like this resonance, it elevates me. I don't recognize myself, this is very interesting. My headphones, they saved my life. Your tape, it lulled me to sleep. I'm fast asleep now...'
Intanto il solerte Giulio (quello della rece censored di Prìnz "The gold experience") è siempre lui, e l'Unione almeno stavolta è riuscita a salvare il culetto: battuta 152 a 151 la casa delle libertà (di fare quel ke cazzo ci pare) sulla legge di riforma dell'ordinamento giudiziario. Un nuova grande pagina repubblicana nella storia del Senato italiano. E belli cazzuti 'sti senatori a vita, potrebbero dar del filo da torcere (e da fumare, dato che s'è pippato pure le ceneri del father) all'eterno, immarcescibile Keith Richards... ma lei Andreotti, cosa pensa delle nuove polemiche del centrodestra sul voto illegittimo dei senatori centenari?! 'Eh giovanotto, che vuoi fare... Una volta sò bbono, un'altra cattivo. Io voto secondo la mia saggia coscienza, eppoi mi bastava lo sguardo da cagnolone in cerca d'affetto del Clementone Mastella per lasciarmi andare. E domani è un giorno nuovo, caro ragazzo'. Speriamo anke x Chivu, che ha rotto parecchio li cojons eh, mentre la gobba di Belzebù sfuma in lontananza nel gran corridoio del Quirinale... Tutto bene, tranne che il 12 luglio il governo nun ce la fa e passa l'emendamento di tal Manzione. 157 voti a favore, 154 contro e 1 astenuto: si prevedono cazzi amari in agguato riguardo le regole x il passaggio di funzioni dei magistrati.
Carico i commenti... con calma