Bene, quando mio padre prese questo cd, circa 3 anni fa, esso mi incuriosì assai, e, mentre tornavamo in macchina a casa, lo misi nel mio fido lettore...
La prima canzone mi piacque abbastanza, ma già alla seconda mi stufai, e ritornai a sentire il mio nuovo cd dei Muse (!!!!). Dopo circa 2 anni, dopo aver sentito gruppi metal come Metallica, mi chiesi qual'era l'origine di questo stupendo genere, e googlando trovai gruppi come Judas Priest e Black Sabbath. Di corsa presi subito il disco che sto per recensire, senza sapere che diventerà uno dei miei preferiti: la prima canzone è Sweet Leaf, canzone con un giro di guitar che ti entra in testa, senza scordarlo mai... quasi peggio delle canzoni dell'estate... La seconda inizia + spedita, e risulta molto bella. Ecco un'intro (ottimo), per presentare la seguente canzone, la + bella, la + avvincente, coinvolgente e adrenalinica dell'album...... ecco a voi niente po pò di meno che.... Children of the Grave!!!! No comment.. cosa volete che dica? è stupenda, cioè mica si puo' recensire tutto.... Lord of This World la deve aver sentita Bin Laden. Essì, ti viene voglia proprio di spaccare il mondo, di prendere la tua chitarra e Sbam! distruggerla sulla testa di uno.... è molto adrenalinica, avete capito o no?
Dopo tutto questo franbusto, casino, sesso, orgia e rock n' roll, e dopo aver spakkato in due il mondo, ci vuole una pausa. Ecco infatti Solitude, un tranquillante, suonata con la chitarra acustica, ti da l'effetto di una bella tiepida camomilla (non ke servisse a molto, quanti mondi vuoi spakkare?). L'ultima track è un'altra grande song, stupenda, chiude proprio in bellezza sto gran disco.
Ebbene, il disco e finito, ed io vorrei ringraziare 2 grandi rockstar: Ozzy Osbourne e Tommi Iommi, (anke il resto del gruppo), per aver fatto un disco così bello...
Viva i fondatori del metal!
Carico i commenti... con calma