Immaginatevi la scena: un vostro amico vi fa chiudere gli occhi e vi dice che vi fa ascoltare due album. Mette su il primo: lo riconoscete dopo meno di un secondo. Il mitico "Deep Purple in Rock", che ha segnato la vostra vita già diverso tempo fa. Grandissima musica, indimenticabile. Poi, finito al primo, passa al secondo: sentite incominciare un'atmosfera natalizia, una di quelle strane compilation che escono a Natale, che ti vendono al massimo a 5 euro. Finito anche il secondo, guardate in modo strano il vostro amico, con una faccia da punto interrogativo. Lui, sorridendo ti dice: "Trovami un punto in comune fra questi due album". Se non vi dice il titolo dell'album (né l'autore), non lo capirete MAI!!! Ma proprio mai.
Infatti, chi penserebbe che dietro a queste dolci melodie da vigilia di Natale si cela l'ultimo album di Ritchie Blackmore??? La sua chitarra è molto confondibile in un album del genere, così poco consueto e talmente Natalizio da stupire. Difatti questo progetto è ben strano. Come gli è saltato in mente di pubblicare un'opera così, uscita nei negozi il 7 novembre (circa), talmente poco rock?
Se però siamo sinceri, questo album non è affatto male. E' piuttosto rilassante, troviamo una stupenda voce femminile che accompagna i brani, e poi gli assoli di chitarra, ogni tanto, ci sono. Forse (anzi sicuramente) non è un album in stile Blackmore, ma è certamente dignitoso, e aiuta a entrare già adesso nell'atmosfera natalizia. Inoltre alcuni passaggi ricordano lontanamente Mike Oldfield (per chi non lo conoscesse, uno che ne sapeva a tronchi).
Da notare la prima traccia, Hark The Herald Angels Sing - Come All Ye Faithful, dove viene ripreso il tema cristiano di Venite adoriamo. Bella anche Wish You Were Here, e l'ultimo brano, una breve versione di We Wish You A Merry Christmas, molto simpatico.
Un album che non va certo comprato, ma l'ascolto è veramente piacevole.
Un anticipato Buon Natale a tutti voi!
Carico i commenti... con calma