Eccomi giunto alla mia prima recensione!Bene, da che band, artista o album incominciare se non da ciò che si preferisce: I Blink-182! Per chi non lo sapesse, dopo un periodo di rottura la band si e' riunita nel 2009 e il 27 settembre 2011 è uscito il loro nuovo album: "Neighborhoods".
Possiamo dire che è il primo album dei nuovi Blink-182! Un album dal genere molto diverso dai loro precedenti, in cui troviamo vari influssi come quello degli Angels & Airwaves, band del chitarrista Tom DeLonge durante la pausa coi Blink, che hanno un carattere molto più alternative che punk e lo si nota in "Up All Night", mentre soltanto in "Hearts All Gone" sembra ritornare il pop-punk della band. Sicuramente a molti fan viene spontaneo chiedersi se continuare ad ascoltare la musica con la quale sono cresciuti come "What's My Age Again" o altri "classici" oppure sentire il nuovo disco. Mark, Tom e Travis dopo 8 anni sono cambiati. Nelle loro canzoni non si sente più parlare di alcool, feste, sesso, i testi sono infatti lontani dal "desiderio di far casino" di una volta. Al loro posto c'è una malinconia nascosta, amori frustrati e consapevolezza degli anni passati. Dal punto di vista musicale lo si nota dalla presenza delle tastiere, prima inesistente o quasi.
La scelta delle tastiere è dovuta dalla maggiore influenza di Tom DeLonge sul progetto, che si porta dietro l'esperienza da solista negli Angel & Airwaves. Il disco è bello, insomma davvero non si può dire che il disco dei Blink sia brutto. In fondo "Love Is Dangerous" avrebbe potuto benissimo essere un singolo di questo album, così come "Even If She Falls". Come sempre si tratta di valutare bene chi ci si trova davanti, i Blink non sono mai stati punk nel vero senso della parola, sono sempre stati divertenti e coinvolgenti e molto più pop che punk per l’appunto e “Neighborhoods” li rappresenta pienamente per quello che sono diventati oggi. Che dire? Da fan dei Blink ho cercato di esprimere oggettivamente quello che penso del loro album, sicuramente collegherà i vecchi fan dei Blink con quelli degli Angel & Airwaves. Che dire dunque, buon ascolto!
AlbG (Alberto Guerra)
TRACKLIST
- “Ghost on the dance floor"
- “Natives” “Up all night”
- “After midnight”
- “Snake charmer”
- “Heart’s all gone (interlude)”
- “Heart’s all gone”
- “Wishing well”
- “Kaleidoscope”
- “This is home”
- “Mh 4.18.2011”
- “Love is dangerous”
- “Fighting the gravity”
- “Even if she falls”
Carico i commenti... con calma