I Blodwyn Pig registrarono due album tra il 1969 ed il 1970, la loro alchimia dava origine ad una miscela di blues, jazz, rock astutamente distribuiti. La mente dietro il progetto era senz'altro Mick Abrahams, già ex Jethro Tull (che abbandonò dopo This Was) supportato da una sezione ritmica di alto livello, del calibro di Ron Berg alla batteria e Andy Pyle al basso, e da Jack Lancaster ai fiati, autore del suono caratteristico dei Blodwyn Pig.
"Getting To This" pubblicato nel 1970 vedeva la band ancora piu incline ad allargare le loro influenze, mantenendo sempre il loro timbro ma esplorando ancora oltre, arrivando anche al reggae di "To Rassman" breve brano scritto da Berg. "Drive Me" getta la basi per quello che sarà l'atmosfera dell'album, guidata da un potente riff di chitarra e fiati, passando poi per la più eterea "Variations on Nainos" dove il fluto traverso è forse un eco del passato di Abrahams. "See My Way" è un'altra composizione degna di nota, melodia diretta e forse uno dei brani piu commerciali della band. L'album scorre alternando momenti piu duri a parti piu soft, con l'intermezzo di "Long Bomb Blues" brano composto da Mick con l'ausilio di una slide guitar.
"San Francisco Sketches" è una suite suddivisa in quattro movimenti, l'autore è Lancaster, il flauto disegna una melodia iniziale per poi espandersi in diverse ambientazioni, arrivando ad un coro a cappella che precede una bellissima improvvisazione jazz/rock. Abrahams è il principale songwriter e brani come "Worry" e "Toys" ne sottolineano l'abilità. L'album scorre fluido nonostante le influenze siano diverse fino alla conclusiva "Send Your Son To Die" guidata da un potente riff di chitarra e sax.
Anche Mick Abrahams rientra in quella schiera di grandi chitarristi e compositori che non hanno mai avuto la riconoscenza che avrebbero meritato.
Carico i commenti... con calma