Oggi vorrei proporre alla vostra attenzione un album live di un gruppo Death Metal veramente molto interessante, cioè i Bloodbath. Il lavoro in questione è: "The Wacken Carnage", cioè il concerto che i nostri hanno tenuto nel famoso festival Heavy Metal teutonico nell'estate del 2005. Siccome la release comprende due dischi, il live su cd e un dvd con la medesima performance, vorrei parlare di questi due prodotti in maniera separata, così da rendere più ordinata e scorrevole la lettura.

Cominciamo allora dal cd. Una inquietante "Intro" ci fa capire subito che la band sta per salire sul palco per dare inizio al massacro, infatti dopo poco veniamo immediatamente aggrediti dalla splendida "Cancer Of The Soul", eseguita con perizia tecnica, precisione, passione e con un Mikael Akerfeldt in perfetta forma (per me è uno dei migliori vocalist Death Metal in circolazione, insieme a Dave Vincent dei Morbid Angel e Nergal dei Behemoth). Visto che le canzoni bene o male le conoscete un po' tutti non ve le descriverò singolarmente e mi limiterò a dire che il gruppo mantiene l'esibizione su standard molto elevati, senza cadute di tono, complice una tracklist che ripercorre bene la carriera, breve, dei Bloodbath. Da segnalare sono i discorsi che il buon Akerfeldt ci propina tra una canzone e l'altra, i quali possono essere giudicati in due modi, a seconda dell'ascoltatore:

 

  1. Positivamente: rendono bene l'atmosfera live e per un momento, se si chiudono gli occhi, fanno immaginare di essere lì a godersi un po' di sano Heavy Metal;
  2.  

     

  3. Negativamente: risultano stucchevoli e noiosi.

 

Passiamo ora al dvd. Questa è la vera chicca dell'opera, infatti con il dischetto in questione possiamo sederci sulla proverbiale comoda poltrona e, mentre si sgranocchia qualcosa, goderci l'intero concerto della band svedese. Il menù è pratico ed essenziale, infatti si può scegliere di vedere tutto il concerto o solo un particolare estratto a nostra scelta; un'opzione ulteriore permette di selezionare l'uscita audio, cioè se volete godervi il dvd in Dolby Surround o in stereo. Le riprese, in bianco e nero, sono ben realizzate (danno quel non so che di "plumbeo") e le inquadrature passano agevolmente da un componente della band ad un altro senza far venire "il mal di testa", ed inoltre non mancano i sempre piacevoli e caratteristici stacchi sul pubblico (io personalmente li ho sempre adorati, in fondo cos'è un concerto senza pubblico?). Come ho già detto prima il gruppo sembra tranquillo e a suo agio, costituendo un'oliata macchina macina note, anche se Akerfeldt, senza la sua chitarra, sembra un po' "ingessato".

In conclusione un album dal vivo veramente ottimo e ben confezionato, consigliato agli amanti del buon Death Metal europeo.

Carico i commenti...  con calma