Questa è la prima recensione che scrivo per questo sito e spero che piaccia e incuriosisca almeno un pò. Visto che sarebbe noioso parlare sempre dei soliti gruppi famosi  voglio provare con le mie recensioni a far conoscere realtà musicali ancora underground sia positive che non, infatti il disco in questione che sto per descrivere è ancora pressochè sconosciuto.

"Buona fortuna Mr.Gorsky", titolo che cita la frase del comandante Neil Armstrong al momento del ritorno dal viaggio sulla luna, è il secondo mini cd dei Blucobalto, band di Reggio Calabria, nuova promessa del pop italiano. Mi è capitato di ascoltare per caso questa band durante una rotazione pomeridiana di videoclip su Match music rimanendo alquanto allibita dalla stucchevolezza e banalità del singolo "Dove sei" e pensando si trattasse di un nuovo tormentone stile Lost e Dari mi sono informata sulla band. Fortunatamente mi ero sbagliata visto che i Blucobalto ancora sono un gruppo underground e poco conosciuto, infatti il loro videoclip non è in heavy rotation e lo si può vedere qualche volta per caso, anche se a poco a poco si stanno muovendo nel circuito visto che si sono esibiti come apripista per guardacaso Lost e Dari.

Il mini cd composto da tre brani (uno peggiore dell'altro) è davvero ridicolo, pop patinato a cavallo tra i Fall out boy (il giro di basso di "Dove sei" è un plagio spudorato di una loro canzone) e Finley, musica insomma costruita a tavolino in studio per poter fare il botto e riempirsi le tasche di soldi. Spero che queste mie parole servano a boicottare questo scempio per evitare che i Blucobalto o pseudo gruppi come questo riescano ad ottenere il successo sperato grazie anche alla spinta di produttori che architettano progetti a questo scopo,alle spalle di gente che sa davvero suonare e comporre buone canzoni e da anni suona dal vivo (non in playback come i gruppettini di Mtv).

Che i Blucobalto mi perdonino ma, con tutto il rispetto, si facciano da parte e che i produttori una volta per tutte investano su musica più professionale e matura e aiutino i veri artisti.

Carico i commenti...  con calma