"Nessuno parla mai bene dei Blue come invece si meriterebbero, hanno fatto pop ma non per questo bisogna denigrarli, insomma cantano bene e..."

Ti prego sorella mia non continuare, altrimeni ti sparo. Eh già, la creatura in questione (diciassette anni) è una delle irriducibili fans dell'ennesima boy band che il mercato ci propina, ogni volta con toni entusiastici e gridando al capolavoro.

Già guardando le copertine di cd e singoli buttatici tra i piedi da questi quattro scandalosi esseri viventi, si capiscono alcune cose al riguardo della musica contenuta in essi: sono in pose francamente ridicole, sguardi languidi e canottiere che mettono in mostra i bicipiti... insomma, fanno proprio pensare che cerchino di attirare l'attenzione sull'aspetto fisico, di modo che la gente non si soffermi, ancora rintontita dalla loro bellezza (ammappalo), sul vuoto totale delle tracce all'interno del disco. Vestiti come Costantino, pettinati da una tromba d'aria, cercano di fare i fighi, loro... E' per questo che hanno conquistato manipoli di ragazzine sbavanti (tra cui quell'Everest d'intelligenza di mia sorella): insomma, sarebbero giusti per il mercato a cui si rivolgono... se non cercassero di elevarsi a livelli per loro inimmaginabili (e irraggiungibili), proponendo la cover (scandalosa) di Sorry seems to be the hardest word. Non paghi, anzi esaltati di essersi trovati vicini ad un artista come Elton John, fanno il bis, i topacchioni: duettano con Stevie Wonder ed Angie Stone!! Allora viene da chiedersi: ma questi tre artisti, tre grandi voci, erano davvero così malridotti economicamente da doversi abbassare a cantare con questi??

Da One love, canzone dell'esordio, a Breathe easy (della quale troviamo anche la versione in italiano... adattata da... Tiziano Ferro! Uno a cui non è mai stato insegnato che di un testo, di qualunque natura, sarebbe apprezzabile comprendere il significato: un'accozzaglia di frasi senza senso da cedimento della mascella inferiore), all'immancabile Guilty, passando per Curtain falls... uno stillicidio. Pop senza alcun tentativo di originalità, testi melensi, molto gnè gnè gnè e nessuna sostanza. Verrebbe da pensare che basti così, lo sputtanamento è ormai compiuto, potremmo andare a casa... e invece no! Ci speravate, vero? Mancano i remix. E non volete bloccarvi la digestione dando un'occhiata alla picture gallery?!

Altro che roba leggera, è un insulto alla musica. Perchè i quattro omini di Neanderthal non hanno l'umiltà di accettare di fare uno (scadente) pop, ma come già detto, si sentono delle star e chiamano a loro manforte gente che potrebbe mettergli la sputazza sul naso al loro primo respiro.

Carico i commenti...  con calma