Gli album che racchiudono b-side di un grande gruppo non sono sempre una garanzia, anzi. Ma i Blur ci hanno sempre abituato a grandi cose, quindi non c'è niente da stupirsi se questa rarissima raccolta del 1994 (solo per il mercato giapponese!) figura tra le migliori creazioni della band di Colchester.

Ci troviamo di fronte a pezzi di una qualità indescrivibile, sospesi tra follia, divertimento e sperimentazione. Solo qualche pezzo un po' scadente: il brano iniziale ("Day Upon Day(live)") figura tra le peggiori proposte del disco. Altri pezzi, come per esempio "Mace", "When the Cows Come Home" e la stupefacente "Theme From an Imaginary Film", provocano pena e tristezza per essere stati relegati a semplici b-side conosciute solo da qualche fan esageratamente appassionato. Il pop dei Blur risulta qui al suo apice, attorniato da atmosfere circensi che caratterizzerano l'anno seguente il loro lavoro meno riuscito ("The Great Escape"). La traccia finale è molto originale; si tratta di "Bank Holiday", potente scherzetto punk già presente in "Parklife", con una sola differenza: è cantata da un gruppo di fans giapponesi all'aereoporto di Tokyo!

In definitiva, se amate il gruppo di Damon Albarn, non lasciatevi sfuggire questo (Masterplan)3 (i fans degli Oasis mi avranno capito...) se vi capitasse di trovarvelo sotto gli occhi in un qualsiasi negozio di dischi. Oppure ricorrete a... vabbè avete capito!
Curiosita: il booklet interno di "The Special Collectors Edition" è colmo di finti giochi e concorsi a premio! I Blur (o la casa discografica?) sono proprio dei burloni!

Tracklist:
1) Day Upon Day (live)
2) Inertia
3) Luminous
4) Mace
5) Badgeman Brown
6) Hanging Over
7) Peach
8) When the Cows Come Home
9) Maggie May
10) Es Schemcth
11) Fried (featuring Seymour)
12) Anniversary Waltz
13) Threadneedle Street
14) Got Yer!
15) Supa Shoppa
16) Beard
17) Theme From An Imaginary Film
18) Bank Holiday

Carico i commenti...  con calma