E' facile a posteriori parlare di "testamento spirituale", oltrettutto con un artista come Marley che della spiritualità aveva fatto comunque una ragione di vita. Ma se uno per "testamento" intende un lavoro buttato lì nella fase calante della parabola, si sbaglia di grosso. Non è un "Look at the Fool", tanto per dirne una.
No, qui si parla di un musicista probabilmente al suo apice, o forse al suo... secondo apice. Una seconda vita era quella che si prospettava forse Robert Nesta Marley, e un proposito grande: svecchiare il reggae, portarlo fuori da una cerchia ristretta - cerchia che peraltro Robert stesso aveva allargato praticamente da solo, grazie alle innegabili doti di comunicatore. Ma fra il 1978 e il 1979 si erano fatti largo i Police, con pezzi come "Roxanne "o "Walking On The Moon", e i Clash era da un po' che bazzicavano certe sonorità. Insomma, non più solo reggae. Gli anni '80 erano alle porte e se ascolti "Could You Be Loved" capisci molte cose, delle mode che giravano al tempo e della mente aperta di Marley: ritmo uptempo, cori disco su una base ovviamente raggae, ecco la novità. Se è vero che solo i grandi continuano ad evolversi cambiando, Marley aveva trovato la strada giusta - quantomeno in questo disco. E che dire dell'apertura, un pezzo semplicissimo e tra i più belli di sempre," Coming in From the Cold"... due bassi, uno "classico" e uno lievemente slappato e funky, stacchi ritmici e crescendo di voci tipicamente rock. Un'illuminazione, un sole nascente come quello disegnato in copertina. Le tematiche sono le solite, l'attenzione verso i più sfortunati ("Zion Train", "Pimper's Paradise"), la pace fraterna ("We And Dem"), l'amore verso Jah; ma poi ci troviamo infilate geniali sferzate dub come "Bad Card" o "Work", e lì capisci che qualcosa si sta muovendo.
Fino ad arrivare alla fine del percorso, e la fine per Bobby significa "redenzione". Già, "Redemption Song", una delle sue canzoni più toccanti, di sicuro una delle più conosciute; non è reggae, è Marley che imbraccia una chitarra e con questa si apre al mondo, spronandolo e chiedendo sostegno per una battaglia che credeva ancora lunga. Il tempo non gli avrebbe dato ragione.
Carico i commenti... con calma