Bomarzo ridente cittadina vicino Viterbo, è conosciuta principalmente per il parco dei famosi "Mostri di Bomarzo".

Ma in pochi conoscono un luogo magico che ho scoperto qualche anno fa grazie ad una Guida di luoghi misteriosi e poco conosciuti del viterbese : il mitico G.

Alle porte della città vicino il campo sportivo ed alle spalle di un serbatoio idrico si apre un sentiero impervio lievemente tracciato da quei pochi fortunati che ne conoscono il percorso.

Il primo tragitto si apre tra fattorie con cani rabbiosi a farne la guardia e campi coltivati a verdure e nocchieti ma andando oltre si entra in bosco da paura.

Attraversando la selva oscura si arriva ad una costruzione risalente al periodo etrusco è di fatto una piramide, si si una piramide ! Essa è realizzata in pietra di tufo a quattro falde con scala centrale, senza punta con altare superiore.

A grandi linee può ricordare la struttura delle piramidi Maya o quelle dell'area Mesopotamica ma è incredibile ! Anche gli Etruschi facevano le piramidi !

Adoro questo luogo magico, si respira un'aria di mistero pagano e sotto effetto di sostanze psicotrope (sempre nel rispetto della natura e del prossimo) vago pensando a riti magici e sessuali, sacrifici umani, oscuri presagi, affinità astronomiche.

Vi consiglio di fare una bella gita, il sito è facilmente accessibile, non ve ne pentirete !

Carico i commenti...  con calma