Sequel di "Piccola peste", di un anno successivo al primo episodio, si presenta subito come un film più leggero e anche più spinto.
Ben Healy si trasferisce per ricominciare una nuova vita a Mortville, famosa per essere "la capitale delle divorziate di tutto il mondo" e per la "roccia dell'amore". Le divorziate del quartiere ambiscono subito a Healy, e per farlo formano una fila lunghissima con in mano un dolce di benvenuto ciascuna. Junior, che ha trovato una persona che lo ama, si dimostra geloso e per niente disposto al fatto che il padre cominci un'altra relazione. Così farà fallire due appuntamenti, uno con la signora Debbie, mandando l'ex marito di lei nel ristorante, e uno con la signora Emily, facendogli prendere la scossa elettrica appena suona al campanello. Inoltre farà esplodere il barbecue del neo-vicino di casa Aron Burger (Alan Blumenfeld) e proietterà dinanzi a tutto il vicinato le scene della sua baby-sitter che va a letto col fidanzato in casa sua. Entra in scena poi Lawanda Dumore (Laraine Newman), sindaco di Mortville e proprietaria della omonima banca, in elegante vestito rosso e in auto rossa. Questa si innamora subito di Ben, che era entrato in banca. Junior intanto inizia a frequentare la nuova scuola, rincontrando il dottor Peabody (che ha cambiato carriera da direttore di orfanotrofio a preside) che lo accoglie con un urlo. Per sbarazzarsene lo promuove subito all'ultimo anno, e in sesta classe Junior litigherà con il veterano Murph, appiccicandolo alla lavagna con lo scotch, e lui si vendicherà buttando un'antenna parabolica in testa a Ben, sebbene l'obiettivo fosse Junior chiaramente. Questo incidente tuttavia farà sì che Ben conosca l'infermiera della scuola, Annie Young (una Amy Yasbeck perfettamente irriconoscibile rispetto alla Flo del primo film). Il professore della classe è Smith, ovvero James Tolkan, già professore nel mitico "Ritorno al futuro II". Sarà coinvolto prima dallo scoppio del gabinetto causato dalla dinamite e poi si presenterà coi pannoloni alla mostra scolastica. Oltre a litigare con "lo studente più anziano", Junior litigherà anche con Trixie Young (Ivyan Schwan), figlia dell'infermiera della scuola, che però lo metterà al tappeto disegnandogli i baffi e colpendolo con l'idrante in una seconda occasione. Tutto era cominciato con un palloncino bucato a lei con un colpo di fionda di lui all'arrivo a Mortville. Junior ha trovato così una persona peggiore di lui in quanto a comportamenti pestiferi. I due saranno coinvolti anche nella (pessima) scena del vomito al Crazy Dance e a quella della recita, dove tolgono il ruolo ad altri bambini e recitano parolacce. Finché non si arriva alla scena del ristorante, dove Junior e Trixie cominciano a colpire Peabody, e da qui nasce uno spassosissimo lancio di cibo che coinvolge tutto il locale. Questa serata farà sì che Annie e Ben comincino a intendersi, e questo porterà i rispettivi figli a chiedersi scusa e diventare amici. Ma Lawanda in tutto questo ha salvato Big Ben dall'albero (ci era finito dopo aver litigato con Junior) e curato la casa di Ben, che viene accolto calorosamente. Trixie e Junior, per impedire il matrimonio tra Ben e Lawanda, vanno a pregare di notte alla Roccia dell'Amore per far sposare i genitori. Precendentemente Junior aveva rovinato Lawanda prima inserendo insetti in una cena preparata dalla donna, poi scambiando i campioni di sangue di lei con quelli di un cane rabbioso (per curare il cane Nippy dall'ipnosi che Junior gli aveva somministrato, arriva il camion di due gay che portano al cane il "Manda giù", il cane si riprende e lascia anche una colossale montagna di cacca!) e infine scambiando la cartella clinica della donna "rabbiosa" con quella di un paziente che voleva un naso da Pinocchio. Si arriva alla fine, cioè al matrimonio tra Ben e Lawanda. Junior fa cadere lei per far vedere il nasone, ma lei si mostra in tutta la sua normalità, dopo una operazione urgente di chirurgia plastica costata ben 382.000 dollari. Così, quando tutto sembra andare a sfavore di Junior e Trixie, arriva quest'ultima col trattore, e fa rotolare la Roccia dell'Amore, rovinando il matrimonio. Lawanda, arrabbiatissima, sfida la Roccia ma ci finisce sotto. Intanto Ben e Annie si rincontrano coi rispettivi figli, e Ben si dichiara a lei. I sue si baciano. Big Ben chiede spiegazioni al figlio, che gli propone di sposare Lawanda, se è solo per un fatto di soldi. Infatti per problemi economici Big Ben aveva alloggiato a casa di Ben, e aveva individuato nella persona che lo aveva salvato dall'albero un valore di più di 50 milioni di dollari. Tramite una dinamite (oggetto già presente nello scoppio nel cesso) Junior fa esplodere una torta che va addosso a Big Ben e Lawanda che si baciano e, sulle note di "Saved by love" di Rik Emmett, Ben e Annie camminano insieme coi loro figli per cominciare una nuova vita.
Commedia abbastanza volgarotta, dove viene meno anche la componente riflessiva del primo episodio. Inoltre alcune scene sono poco verosimili, come Junior che appiccica Murph alla lavagna, come una sesta classe in cui si chiede 3+2. Insomma un film da 1 stella e mezzo, che può far solo sorridere in maniera spicciola, ma senza ulteriori scopi.
Carico i commenti... con calma