Il 29 maggio in Italia, come in tutta europa, in concomitanza con l'inizio del tuor europeo, è uscito un nuovo greatest hits di Bruce Springsteen & The E Street Band, solo per il mercato europeo. Ce n'era bisogno? No! Però fa sempre piacere.
Il cd contiene 16 successi del Boss estratti esclusivamente dagli album nei quali hanno suonato anche la sua storica band, più due bonus track tratte dal "Live 1975-1985". Quindi niente canzoni da "Nebraska", "Human touch", "Lucky town","The ghost of Tom Joad", "Devils & dust" e nemmeno "Tunnel of love" nel quale la band vi suonò ma mai tutta insieme.
A differenza del "Greatest hits" del 1995 ci sono 2 canzoni tratte dai primi 2 album, ovvero; la bellissima "Blinded By The Light" e la storica "Rosalita (Come Out Tonight)" entrambe estratte dai primi due album del 1973, rispettivamente "Greetings From Asbury Park" e "The Wild, the Innocent And The E Street Shuffle". E poi gli episodi del 2000 come "The Rising" e "Lonesome Day" tratte dall'album post 11 settembre "The Rising", che entrambe erano presenti in "The essential", triplo cofanetto del 2003, quindi di nuovo c'è solo "Radio Nowhere" e "Long Walk Home" direttamente da "Magic" album del 2007, al quale seguì uno straordinario tour di 100 date, che a detta dello stesso Springsteen, è stato il suo tour più emozionante. Nessun brano tratto dall'ultimo lavoro in studio della band "Working On A Dream". Forse perché questo greatest hits deve far capire che Bruce Springsteen & The E Street band sono la miglior macchina rock vivente, e in "Working On A Dream" di rock ce n'è ben poco. Anzi, niente. Per il resto si possono trovare le solite canzoni del Nostro che non sono mancate nel "Greatest Hits" del '95 e in "The Essential". Ossia, "Born To Run" "Born In The U.S.A.", le solite "The River" e "The Hungry Heart" e le tutt'ora immancabili dal vivo "Badlands" e "Darkness On The Edge Of Town". Con la novita di "I'm On Fire" al posto di "My Hometown", entrambe le canzoni più tranquille di "Born In The U.S.A.", mentre io invece avrei preferito "Worning On The Highway" o "No Surrender" che negli ultimi tour è stata rivalutata parecchio.
Le due bonus track estratte dal live dell'85 sono "Because The Night" e "Fire". Al posto di "Fire" avrei pescato qualcosa dal live del 2001, così per dare un'idea di cosa siano stati entrambi i tuor del boss a distanza di 15 anni l'uno dall'altro.
Concludo dicendo che questo album può essere un'ottima occasione per scoprire il Boss, mentre invece i fan non lo troveranno assolutamente indispensabile, data anche la mancanza di materiale inedito. Però per chi non lo conosce, di sicuro potrà risultare interessante.
Alla prossima.....
Carico i commenti... con calma