Bruno Martino, che artista, che classe, un artista a tutto tondo che dopo un'esperienza internazionale, come pianista, verso la fine degli anni 50, torna in italia come interprete e fa innamorare miglioni di italiani con le sue melodie in stile Jazz.Lui come pochi altri (Arigliano, Dorelli, Bongusto, Pericoli, Buscaglione) è considerato un crooner, quei cantanti confidenziali che si ispirano ai cantanti di Jazz americano, interpretando sempre o quasi, dei brani d'amore.

L'Album "Dedicato A Te", parte con una delle sue canzoni più famose, la bellissima "E La Chiamano Estate", da non confondere con la sua canzone del 1960 "Estate"."E La Chiamano Estate" è un brano Pop, con accenni del Jazz, che non ottenne successo all'uscita, ma dopo molti anni.L'Album continua con una ballata cantautorale d'amore, "Mai E Poi Mai", canzone molto semplice e romantica, al di sotto di molte canzoni di Bruno Martino.Avanti con una samba "Ragazza D'Ipanema" cover della brasiliana "Garota De Ipanema", brano latino molto carino, inciso precedentemente anche da Caterina Valente."Baciami Per Domani" è un'altra canzone d'amore di Martino, molto leggera, ma allo stesso tempo molto profonda.Chiude Un corto lato A la canzone "Dimmi Che Lo Sai", una bossanova, stile anni 70 più che 60, con accenni di swing che chiude abbastanza bene il lato A.

Riapre il lato b "Ora..." brano simile all'ultimo ascolatato, più energico e vivo di tutto l'album.E' Il momento di "Fai Male", canzone, a mio parere bellissima e immensa, con un testo d'amore molto bello e un parte musicale, che viene accompagnata da un pianoforte, tutto un po' swing e romantico.Martino riparte con un brano Beat, più giovanile, "Prova A Darmi Un Bacio", scritta dallo stesso Martino e Amurri.Poi c'è un brano che ricorda tantissimo Fred Bongusto, "Soli Tra La Gente", canzone melodica, carina, ma nulla più.Chiude un album un po'anonimo, il brano "Ci Rivedremo", brano d'amore simile alle precedenti canzoni d'amore, non molto convincente, che chiude un album bello per certi aspetti e brutto per altri.

Comunque ci sono brani molto belli, anzi immensi, che ricordano un altro grandissimo artista dimenticato!

Carico i commenti...  con calma