Con le nostre famose facce idiote, eccoci qui.
Con i nostri sorrisi tristi, a parlarci ancora di noi
e non c'è niente da scoprire, niente da salvare
nelle nostre parole.
Ricordi, libri da buttare, frasi da imputare
di due bandiere dritte in faccia al sole.
Ma cos'è questa nuova paura che ho?
Ma cos'è questa voglia di uscire, andare via?
Ma cos'è questo strano rumore di piazza lontana,
sarà forse tenerezza o un dubbio che rimane?
Ma siamo qui, a Modena,
io resto qui a guardarti negli occhi, lo sai.
E non c'è tempo per cambiare,
tempo per scoprire un nuova illusione.
La nostra vita è Coca-Cola, fredda nella gola
di un padre troppo tempo amato.
Quanto valeva, aver parlato già da allora,
quando tutto era da fare e tu non eri importante.
Ma siamo qui, a Modena,
io resto qui, con un bicchiere vuoto nella mano.
E non c'è tempo per scoprire,
tempo per cambiare cosa abbiamo sbagliato.
La nostra vita è Coca-Cola, fredda nella gola
di un ordine che non abbiamo mai voluto.
Ma cos'è questa nuova paura che ho?
Ma cos'è questa voglia di uscire , andare via?
Ma cos'è questo strano rumore di piazza lontana?
Un nuova tenerezza o un dubbio che rimane
  • New102
    5 apr 20
    Voto:
    Il pezzo migliore di Antunello, senza se e senza ma. Da brividi il sax
     
Modena Riascoltarla ogni tanto fa sempre bene…
Modena

Contro le sgommate causate dal buon @[Ditta]
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu Antonello Venditti, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (fermandomi a Cuore del 1984 e includendo anche Theorius Campus con De Gregori) dal meno bello al migliore...

N°9: "Buona Domenica" (1979)
Ottavo lavoro in studio di Antonello, pubblicato alla fine degli anni '70. Gli unici due principali difetti sono due: viene dopo i Pesci -anche se, alla fine, non è che sia poi gli sia così tanto inferiore- e c'è qualche divertissement di troppo (Mezzanotte, Kriminal, title-track...). Fortunatamente il resto riesce tranquillamente a mantenere il passo: quattro ottimi pezzi ed un pezzo che, definire "capolavoro assoluto" è quasi riduttivo. 7 minuti e 49 secondi di rabbia, delusione, speranza e lamento per la fine di un'epoca, condito con uno splendido assolo di sax del grande Gato Barbieri.
Voto complessivo 7,5

Il capolavoro dell'album: Modena
Tu e Modena
Nella collezione di
Carico...