• Ditta
    15 giu 20
    Voto:
    "Devo dire che le canzoni d'amore non mi riescono facilmente"
     
    • Martello
      15 giu 20
      Anche se questa non che parli proprio d'amore, ma tant'è.
    • Ditta
      15 giu 20
      L’ha introdotta così, al Live RSI (1978(?))
    • Martello
      15 giu 20
      Io ho letto che è una dedica alla madre, che era morta da poco. Potrebbe essere benissimo una canzone d'amore, ma assolutamente originale.
    • Ditta
      15 giu 20
      Non la sapevo questa..
Lucio Dalla - Quale allegria
Ricordo che anni fa, in questo sito, promisi di fare una classifica dei "miei" primi 10 album di Dalla (come feci per Fossati, Pino Daniele e Venditti) in ordine dal meno al più bello. Promessa che non ho mai mantenuto, perché ci ho provato e riprovato, ma non sono mai riuscito a dare un ordine preciso, né oggettivamente né soggettivamente. È uno di quei pochi casi in cui mi sono trovato veramente in difficoltà, perché il trio con Roberto Roversi e il trio cantautorale '77 - '80 meriterebbero tutti e 6 una prima posizione a pari merito, o comunque intercambiabili a seconda dell'umore.
Su una cosa però non ho mai avuto dubbi: questa è sempre stata la mia preferita in assoluto. Capolavoro assoluto, una bellezza disarmante. E menomale che fino all'anno prima si riteneva incapace di scrivere testi... alla faccia...
Quale allegria - Lucio Dalla (1977)
Far finta che in fondo in tutto il mondo c'è gente con gli stessi tuoi problemi
Per poi fondare un circolo serale per pazzi sprasolati e un poco scemi
Quale allegria (Remastered)
Per me il capolavoro assoluto di Dalla. Non ce n'è
Lucio Dalla - Quale Allegria E’ l’umore del momento e poi e’ bella..
Tu e Quale allegria
Nella collezione di
Carico...