Mi ricordo il periodo in cui ho iniziato le medie, era il '98 ed era appena uscito Resident Evil 2 con annessa censura e divieto alla vendita da parte dell'associazione dei minori e cazzate varie, i miei compagni che ne avevano una copia la portarono a scuola davanti agli sguardi sbigottiti di tutti che sussurravano "ma allora ce l'hai veramente! Me lo presti? Te lo riporto domani", come se fosse una cosa proibita che non si poteva possedere avvolto da un velo di omertà perché I-L-M-O-N-D-O-D-E-I-G-R-A-N-D-I lo giudicava immorale, già "RESIDENTIVO" un nome che ormai etichetta un intero genere che fino ad allora non aveva mai avuto molto successo, io cominciai a giocarci con il 3° capitolo che era uscito in contemporanea con Gran Turismo 2 e ancora mi ricordo i vari "loop" mentali che mi feci nel decidere su quale dei due puntare (anche perché 100 mila lire a gioco erano parecchio soprattutto per un 12enne), alla fine puntai sul fascino degli zombie lasciando i motori per gli anni avvenire.
La trama del 3° capitolo si ricollega a quella del 2° dato che l'avventura di Jill (la protagonista) inizia 24 ore prima e finisce 24 ore dopo quella di Leon e Claire in una Raccoon City devastata dal T-Virus in cui il classico "greating from..." ha poco senso, nel corso dell'avventura dovremo muoverci da una parte all'altra della città seguendo diversi scenari: dalla Stazione di Polizia più famosa nella storia dei videogiochi fino ai laboratori dell'Umbrella nei quali risiede il cannone particellare (indispensabile per eliminare in modo definitivo Nemesis) passando per la Centrale elettrica, la torre dell'Orologio, l'ospedale, il parco comunale di Raccoon (con annesso cimitero) e lo Stabilimento di trattamento delle acque. Durante tutto questo viaggetto faremo conoscenza con le varie mutazioni dei T/ G- Virus dai classici zombie ai Licker senza dimenticare il "Bruco Mela", le rane con gli artigli affilati come rasoi, i Drain Demics, i ragni giganti e Nemesis (l'evoluzione del Tyrant visto nel 2° capitolo) oltre che a un gruppo di mercenari mandati dall'Umbrella per prelevare dei campioni del virus. Chiaramente come ogni Resident Evil che si rispetti saranno presenti tanti di quegli enigmi da farci vomitare alla sola vista di una "Settimana Enigmistica" (che comunque dovranno essere risolti tutti per poter proseguire l'avventura) oltre ai vari promemoria sparsi per tutta la città che ci aiuteranno a capire meglio personaggi e avvenimenti che hanno portato a tutto questo, fino all'epilogo in puro stile seconda guerra mondiale con sgancio della bomba atomica con annessi e connessi.
Insomma un titolo da rispolverare per i "vecchi" che hanno potuto goderselo in anteprima e per i più giovani un pezzo di storia da studiare a memoria come tutta la saga di RE (fino al Code Veronica), lasciate perdere il 4 e il 5 non c'entrano un cazzo.
Per quel che mi riguarda ringrazio di aver vissuto in quel periodo ed essere stato uno di quei giovanotti che lo nascondeva sotto il banco di scuola, essenze di un tempo ormai passato a favore di un epoca nella quale tutto è permesso.
Carico i commenti... con calma