Dopo diversi mesi torno a scrivere qui su DeBaser! Inchiodato a casa il sabato sera per via dell'influenza, tra uno starnuto e l'altro, ho deciso di raccontarvi di Captain Murphy e del suo strepitoso disco d'esordio "Duality".

Ma chi è esattamente Captain Murphy? Bella domanda. Attorno alla figura di questo fantomatico artista musicale negli ultimi mesi, si è creato un'attesa e una curiosità enormi, sia per la musica rilasciata tramite numerosi link al free download postati su Twitter uniti ai coloratissimi e psichedelici video su Youtube, ma soprattutto per il fatto che non si sappia con esattezza chi si celi dietro questo progetto. Alcuni citano Tyler, The Creator. Il 21enne rapper Californiano che tanto clamore sta destando per il progetto di rivoluzione al mondo del Rap assieme al suo fedelissimo crew, la Odd Future o OFWGKTA; e lui? Beh, lui risponde di non essere affatto Captain Murphy e così hanno fatto Earl Sweatshirt e Left Brain (altri membri portanti della Odd Future), Flying Lotus, noto produttore Californiano, i rapper MF Doom e Action Bronson e tanti altri. Insomma, l'identità di Captain Murphy ad oggi rimane un mistero.Ma veniamo a ciò che conta veramente, la musica! I personaggi citati sopra non lasciano dubbi, stiamo parlando di Rap. Tutto qui? Assolutamente no.

Le basi sono un surrogato di beat possenti immersi in una salsa che comprende Glitchcore, Jazz, vecchie OST di film passati, campionamenti pulsanti di risate, esplosioni, inalazioni di crack e chi più ne ha più ne metta, excerpts tratti da film horror, antiche e melodiose canzoni in dialetti incomprensibili e rifacimenti di musiche provenienti dai cartoni animati e videogiochi, stravolte e totalmente trasformate in motivetti alquanto inquietanti. E come se non bastasse, in tutto questo marasma altisonante si staglia la voce del/dei protagonista/i, altamente distorta, completamente avvolta nel pitch-shifter, nel riverbero e in altri, a loro volta modificati, filtri vocali; tutto questo a rendere ancora di più la musica di Duality, eclettica, imprevedibile e misteriosa, e a trasformarla in un continuo ossimoro che è macchinoso e allo stesso tempo affascinante. Per esperienza personale mi riferisco specialmente a quei momenti in cui, ad esempio, dopo una pioggia noise di campionamenti e strofe rap, la canzone improvvisamente cambia forma, l'andamento diventa rilassato, tranquillo e piacevole tra note di basso e synth se non fosse che successivamente, la medesima canzone, viene di nuovo stravolta da quei vocalizzi, resi bassi, corposi e profondi, molto profondi da quel diavolo di pitch shifter. A livello di flow e metriche, visto che stiamo parlando di Rap, è bene sottolineare che chi canta è abbastanza bravo, non si spinge su livelli super tecnici ma le strofe e le rime si imprimono nella mente con facilità, sono incisive e taglienti e hanno l'efficacia di aumentare ancora di più la potenza di questo disco. Qui sta è la forza di Duality, nell'imponderabilità delle continue variazioni della sua musica e nella capacità dei suoi interpreti di saper essere super originali, chiunque essi siano, di aver creato un mostro, un disco incredibile che sfugge alla maggior parte dei cliché del genere di riferimento, si dimentica dello Swag, degli NWA e delle catenazze d'oro e anzi, le prende in giro nell'alone tetro e oscuro, ma allo stesso tempo colorato di luci al neon, che pregna le sue canzoni.

Se dovessi fare un paragone open-minded, dopo anni di ascolto che abbracciano tanti generi musicali, paragonerei Duality come eclettismo e originalità a "666 International" dei Dødheimsgard; tanto è eclettico l'album della band Avantgarde Black Metal norvegese, allo stesso modo la musica di Captain Murphy è un prodotto unico all'interno dell'Hip Hop americano, che soprattutto se preso nella sua interezza affascinerà sia gli ascoltatori abituali del genere rappato sia coloro che non hanno barriere negli ascolti: la musica di Duality, il suo concept visivo/musicale malato e innovativo vi colpirà e se al primo ascolto vi lascerà straniti, credetemi, col passare del tempo vi rapirà totalmente.Avantgarde Hip Hop l'hanno soprannominato i fedelissimi del Capitano, e non si sbagliano! Potete video-ascoltare (what?) Du?lity sia dal sito ufficiale di Captain Murphy, captainmurphy.xxx, sia su Youtube nel canale ufficiale del misterioso artista in cui sono presenti i video musicali di alcuni dei molteplici episodi musicali del disco.

Un saluto e l'augurio di un buon ascolto ai lettori di DeBaser!

"I live my life like I'm Bruce Wayne...

Carico i commenti...  con calma